Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Foggia, carabiniere ucciso in servizio durante un controllo

Immagine di copertina

Un carabiniere è rimasto ucciso in una sparatoria nella piazza principale di Cagnano Varano, nel Foggiano. L’uomo, Vincenzo Carlo Di Gennaro, era in servizio quando è stato colpito da una raffica di proiettili. Le sue condizioni sono apparse critiche fin da subito.

Secondo le prime ricostruzioni, il maresciallo era nell’auto di servizio al momento dell’agguato, per un posto di blocco. L’uomo che ha sparato, un pregiudicato anche lui rimasto ferito, è fuggito per poi essere fermato e portato in caserma.

L’uomo che lo ha colpito è un pregiudicato di 67 anni.

I due carabinieri stavano effettuando un normale controllo quando hanno visto l’uomo, Giuseppe Papantuono, già noto alle forze dell’ordine. Gli agenti hanno intimando a Papantuono di fermarsi, ma l’uomo ha preso la pistola e ha sparato.

Il maresciallo dei Carabinieri, in servizio a Cagnano Varano, aveva 46 anni.

Insieme al maresciallo Di Gennaio c’era un collega, che ha riportato ferite al braccio e al fianco.

“Una preghiera per Vincenzo, un pensiero alla sua famiglia e ai suoi colleghi, il mio impegno perché questo assassino non esca più di galera e perché le Forze dell’Ordine lavorino sempre più sicure, protette e rispettate”, ha commentato Salvini.

“Una notizia drammatica che ci riempie il cuore di dolore. Ci stringiamo commossi ai suoi familiari e all’Arma dei Carabinieri nella loro lotta quotidiana per la sicurezza dei cittadini. Ora giustizia e impegno sempre più forte contro il crimine”, ha detto il segretario del pd Nicola Zingaretti.

“Una vita umana vale il mondo intero. E così il maresciallo maggiore Vincenzo Carlo Di Gennaro (…) morendo in servizio nella piazza di Cagnano Varano (Foggia), il paese dove lavorava presso la locale Stazione Carabinieri, è un mondo che scompare”, ha scritto su Facebook l’Arma dei Carabinieri.

“Lo ha ucciso un uomo con precedenti penali che ha estratto una pistola in occasione di un controllo e ha sparato ferendo anche un altro carabiniere, al quale vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Il maresciallo era celibe e non lascia figli, diranno le prime note di agenzia. Ma tutti noi ne siamo orfani. I familiari, gli amici, i colleghi. Chiunque abbia a cuore la giustizia e conosca il valore della vita. Arrivederci nel cielo, Vincenzo Carlo. Il viaggio ti sia lieve”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta