Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Emergenza Coronavirus: il servizio di UGO è gratis per Over 65 e persone con patologie pregresse

Immagine di copertina

Il programma #RestaACasa è realizzato da UGO con il sostegno di Amgen Italia. Il servizio è disponibile a Milano, Torino, Genova e Roma

Coronavirus: il servizio di UGO è gratis per Over 65 e persone con patologie pregresse

In questo momento di emergenza Coronavirus è fondamentale proteggere in particolare i cittadini più fragili ed esposti al rischio: persone Over 65, con patologie pregresse, sole. Per questo motivo UGO si mette a disposizione gratuitamente, supportando chi ne ha bisogno nel fare la spesa, ritirare ricette dal medico di base, passare in farmacia, pagare le bollette e portar fuori il cane.

UGO è presente a Milano, Torino, Genova e Roma. Il servizio su richiesta può arrivare ovunque. Le tariffe variano in base alla zona in cui viene richiesto e alla fascia oraria. Distanze particolari per durata e chilometraggio, vengono gestite attraverso un preventivo formulato ad hoc. In questa fase di emergenza-Coronavirus, il servizio sarà erogato gratuitamente per gli Over 65 e per le persone con patologie pregresse croniche.

Le risorse sono limitate: viene richiesta massima collaborazione per destinare i servizi gratuiti ai cittadini più in difficoltà, economicamente e privi di supporti familiari. Per tutti gli altri UGO è a disposizione al 10% di sconto.

#RestaACasa | Con il sostegno di Amgen Italia

Il programma #RestaACasa è realizzato da UGO con il sostegno di Amgen Italia, multinazionale leader nelle biotecnologie, già partner di UGO in iniziative a supporto dei pazienti onco-ematologici. Amgen Italia è direttamente impegnata nella tutela della salute ed è profondamente inserita nel contesto sociale e civile italiano da 30 anni.

Il sostegno di Amgen all’iniziativa #RestaACasa, vuole essere un aiuto concreto per le persone più fragili e a rischio infezione, categorie che in questa situazione di emergenza sanitaria necessitano di maggiore aiuto nella gestione della quotidianità.

L’impegno all’interno del programma #RestaACasa rappresenta un primo passo del contributo che Amgen Italia è determinata a garantire alle autorità locali e nazionali, alle organizzazioni e agli operatori sanitari per la gestione e il contrasto della pandemia che coinvolge il nostro paese.

Leggi anche: Coronavirus, le app per evitare le code ai supermercati

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona