Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È morto John Baldri, il giovane migrante malato di tumore. Il paese del Monferrato gli pagò il viaggio in Ghana

Immagine di copertina

È morto la scorsa notte John Baldri, il ragazzo di 26 anni del Ghana che aveva un tumore al fegato e che chiedeva di poter riabbracciare il papà prima di morire. Papa Francesco aveva raccontato la sua storia durante l’Angelus del 6 febbraio scorso. Il paese di Vignale Monferrato (Alessandria), dove il giovane viveva, ha quindi organizzato il viaggio in Africa, ad Accra, per lui e un accompagnatore. La comunità si è mossa per esaudire il desiderio di John.

Il ragazzo è riuscito a partire per il Ghana e a incontrare la sua famiglia per l’ultima volta. Dopo avrebbe voluto fare ritorno in Italia, ma è morto in Africa. “Non lo abbiamo mai abbandonato – ha raccontato la sindaca di Vignale, Ernesta Corona – Con la parrocchia e compaesani generosi abbiamo raccolto la somma necessaria per il viaggio aereo di rimpatrio e le cure necessarie, morfina compresa. E’ stato forte e ottimista fino alla fine. Nella missione dei Salesiani, dove il medico lo curava, ripeteva: ‘Oggi, forse, va peggio ma domani andrà meglio, ho tanto male'”. E ha aggiunto: “Il giorno dopo diceva ‘Pensavo meglio, ma è ancora peggio. Ma domani andrà meglio’. I suoi infiniti ‘grazie’ riempivano il cuore. Stiamo pensando a come partecipare al lutto e come ricordarlo per sempre”.

John era arrivato a Lampedusa con un barcone partito dalla Libia e in Italia aveva trovato lavoro in un’azienda agricola nel Monferrato. Il pontefice aveva parlato della storia del ragazzo e della comunità del paese come esempio di “santi della porta accanto”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Picchia la compagna in albergo e cerca di soffocarla con un cuscino: arrestato 39enne
Cronaca / Scuola, al via i concorsi per l’assunzione di 30mila docenti. Chi può accedere, come funzionano le prove
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Picchia la compagna in albergo e cerca di soffocarla con un cuscino: arrestato 39enne
Cronaca / Scuola, al via i concorsi per l’assunzione di 30mila docenti. Chi può accedere, come funzionano le prove
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Cronaca / Gino Cecchettin da Fazio: “Mi sono chiesto anche io se avessi sbagliato. Ora le battaglie femministe di mia figlia Elena sono anche le mie”
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”