Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Un barcone arriva in Salento: a bordo 34 migranti curdo iracheni

Immagine di copertina

Le loro condizioni di salute sono stabili ma alcuni di loro erano in stato di ipotermia

Curdi iracheni in fuga sbarcano nel Salento

Il 17 ottobre in tarda serata 47 migranti provenienti da Pakistan, Iran, Iraq, India, Bangladesh e Afghanistan sono sbarcati a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce. Nella notte un’altra barca a vela con a bordo 34 migranti curdo iracheni tra cui tre bambini è stata intercettata dalla Guardia costiera italiana a largo delle coste di Otranto.

L’imbarcazione è stata scortata al porto e i migranti sono stati fatti sbarcare poco dopo. Le loro condizioni di salute sono stabili ma alcuni di loro erano in stato di ipotermia, e i medici dell’Ufficio di Sanità marittima hanno accertato che in molti erano disidratati e stremati.

Dopo essere stati rifocillati dai volontari della Croce Rossa, i migranti sono stati trasferiti nei centri di accoglienza. La posizione dei due scafisti a bordo al momento è al vaglio delle forze dell’ordine.

Migranti: 17 curdi sbarcano alle Tremiti. Tra loro ci sono 6 donne e 8 bambini
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore