Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, la conversione del leader veneto no vax dopo il ricovero per il virus: “Vaccinatevi tutti”

Immagine di copertina
Credit: Facebook

“Dico sì al vaccino perché ci salva la vita” ad affermarlo è il leader no vax veneto, Lorenzo Damiano, che non è più no vax. L’uomo, che ha 56 anni, ha cambiato idea dopo aver conosciuto il Covid da vicino, dopo una settimana di ricovero nella terapia sub intensiva dell’ospedale di Vittorio Veneto (Treviso).
Sull’emittente televisiva Antenna 3 ha detto: “A volte bisogna passare per una porta stretta per capire le cose come sono. Io ho fatto una cura monoclonale, ringrazio il reparto di Vittorio Veneto che mi ha seguito, sono stati meravigliosi. E comunque il vaccino lo faccio, ho passato tutto quello che dovevo passare” e fa un appello: “Vaccinatevi tutti, io mi vaccinerò”. Ora quello che un tempo era un leader no vax sta meglio e si sta riprendendo.

Frasi contro la “dittatura sanitaria”, contro il “siero”, contro il certificato verde, alternate a immagini religiose spesso usate per veicolare contenuti no vax, riferimenti alle cure domiciliari che ora vengono citate nei commenti sotto le foto postate sui social network. Così si presenta il suo profilo su Facebook. Adesso, in seguito alla conversione alla scienza, arrivata dopo una settimana sotto ossigeno, vuole essere “testimone di verità e sincerità affinché il mondo possa salvarsi”. E sul green pass dice “Se la penso ancora come prima? No, ma è uno strumento che va aggiornato con criterio e buon senso”.

Damiano a settembre era stato candidato sindaco a Conegliano, in provincia di Treviso, con la lista “Norimberga 2” e durante la campagna elettorale aveva organizzato incontri con negazionisti e persone contrarie a vaccini e green pass. Nel suo passato politico ci sono il Popolo della Famiglia nel 2018 e nel 2019 Forza Nuova con un impegno politico, quindi, nei gruppi vicini all’estrema destra e con gruppi religiosi tradizionalisti. È anche fondatore del movimento cattolico “Pescatori di pace”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2023 a Roma: l’orario
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma, biglietti: dove acquistarli, le informazioni
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2023 a Roma: l’orario
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma, biglietti: dove acquistarli, le informazioni
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Cronaca / A che ora inizia la parata del 2 giugno 2023 a Roma: orario e durata
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Cronaca / 2 giugno 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia per la Festa della Repubblica. Info e orari
Cronaca / Il presidente di Enac a TPI: “L’operazione sull’aeroporto di Cagliari mette a rischio la vigilanza del pubblico”
Cronaca / Reportage TPI – Storie di ordinaria resistenza: così la Romagna piegata dall’alluvione prova a ripartire
Cronaca / Esclusivo TPI – Sardegna in vendita: così il fondo F2i sta mettendo le mani sugli aeroporti dell’isola
Cronaca / Naufragio di Cutro, i primi indagati per i mancati soccorsi. L’inchiesta di Lighthouse Reports fa luce sulle responsabilità di Frontex e Italia