Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus: ai Supermercati Cadoro spesa col 10% di sconto per famiglie in difficoltà

Immagine di copertina

All'iniziativa "Insieme ce la faremo" e alla donazione di mascherine alla Regione Veneto si affianca un progetto pilota di collaborazione solidale con la Protezione Civile di Conegliano

“Insieme ce la faremo” è lo slogan scelto dai Supermercato Cadoro per annunciare la sua iniziativa a favore delle famiglie in difficoltà, che potranno fare la spesa col 10% di sconto.

Il gruppo con sede Quarto d’Altino (Venezia) spiega: “Scendiamo in campo come Supermercati Cadoro, pronti a collaborare con le Amministrazioni Comunali per quanto riguarda lo sconto del 10% da riconoscere a coloro che esibiranno alla cassa i Buoni Spesa rilasciati dal proprio municipio, in uno qualsiasi dei nostri 23 punti vendita dislocati tra Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna”.

“Grazie al clima positivo di dialogo instaurato con i vari Sindaci, abbiamo siglato singoli accordi con le diverse amministrazioni comunali”.

La famiglia Bovolato, titolare del marchio Cadoro, con questa iniziativa fa seguito alla donazione di 76.000 mascherine alla Regione del Veneto, da destinare alla Protezione Civile di Treviso, effettuata nei giorni scorsi.

Inoltre, l’azienda ha avviato un progetto pilota con la Protezione Civile di Conegliano, in questi giorni duramente impegnata: “A fronte della spesa effettuata dagli operatori per la consegna a domicilio alle persone impossibilitate a muoversi, Cadoro farà una donazione alla Protezione civile stessa che potrà impiegarla per le proprie iniziative o per garantire il sostentamento di altre famiglie in difficoltà. Questo ulteriore gesto d’amore per il proprio territorio, così come le altre iniziative realizzate a supporto delle comunità locali in questa emergenza Covid-19, verranno contraddistinte da un emoji realizzato per l’occasione dai nostri creativi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari
Cronaca / Milano, agente cade dalla finestra di un ospedale per inseguire un detenuto: è gravissimo
Cronaca / Perché oggi non c’è l’It Alert a Roma e nel Lazio: l’allarme è stato rinviato
Cronaca / Napoli, lite a scuola: 15enne accoltellato da un compagno
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona
Cronaca / Roma, le chat del netturbino che drogava e stuprava le donne: “Eri così carica, dicevi che era tanto che non lo facevi”