Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, il report dell’Istituto Superiore di Sanità: “Solo 12 le persone decedute senza patologie pregresse”

Immagine di copertina

La ricerca è stata effettuata attraverso lo studio di 355 cartelle cliniche appartenenti ai pazienti deceduti per Covid-19

Coronavirus, l’Iss: “12 le persone decedute senza patologie pregresse”

Sono “solamente” 12 le persone decedute in Italia a causa del Coronavirus, che non presentavano patologie pregresse. Lo riporta l’agenzia Nova, citando i dati a disposizione dell’Istituto Superiore di Sanità. Il numero è stato ottenuto attraverso lo studio delle 355 cartelle cliniche ottenute, rispetto al totale di 2.003 pervenute, ovvero il 17,7 per cento del campione complessivo. Il numero medio riscontrate in questa fetta di popolazione è di 2,7. Complessivamente, 12 pazienti, pari al 3,4 per cento del campione, non presentava alcuna patologia.

Coronavirus, Bergamo: così vengono curati i pazienti, sistemati anche nei corridoi

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO

84 vittime (il 23,7 per cento) presentava una sola patologia, 90 (il 25,4 per cento) erano affetti da due patologie, mentre i restanti 169 (il 47,6 per cento del campione) avevano tre o più patologie. Il dato, seppur incompleto, può dare un’idea di base sull’aggressività del Covid-19, specialmente nelle persone più anziane o comunque affette da una o più patologie. La ricerca conferma, con un campione più ampio, i dati, sempre studiati dall’Istituto Superiore di Sanità, che fissavano a 81 anni l’età media dei deceduti per Coronavirus in Italia e che evidenziavano come nei due terzi dei casi analizzati, i deceduti presentassero tre o più patologie preesistenti.

Leggi anche: 1. Coronavirus, a Bergamo decine di bare allineate in Chiesa in attesa di sepoltura / 2. Coronavirus: arriva l’app che individua i possibili contagi e limita l’epidemia

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Milano, operaio di 28 anni muore schiacciato dal carico di una gru
Cronaca / Picchia la compagna in albergo e cerca di soffocarla con un cuscino: arrestato 39enne
Cronaca / Scuola, al via i concorsi per l’assunzione di 30mila docenti. Chi può accedere, come funzionano le prove
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Milano, operaio di 28 anni muore schiacciato dal carico di una gru
Cronaca / Picchia la compagna in albergo e cerca di soffocarla con un cuscino: arrestato 39enne
Cronaca / Scuola, al via i concorsi per l’assunzione di 30mila docenti. Chi può accedere, come funzionano le prove
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Cronaca / Gino Cecchettin da Fazio: “Mi sono chiesto anche io se avessi sbagliato. Ora le battaglie femministe di mia figlia Elena sono anche le mie”
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa