Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus: Coop blocca i prezzi per due mesi e organizza la consegna a domicilio

Immagine di copertina
Il presidente di Coop, Marco Pedroni (s), e il presidente di Ancc-Coop, Luca Bernareggi

Fino al 31 maggio saranno bloccati i prezzi di tutti i prodotti confezionati industriali, sia a marchio Coop che di tutte le altre marche

Coronavirus: Coop blocca i prezzi per due mesi e organizza la consegna a domicilio

Per dare il proprio contributo nella gestione dell’emergenza-Coronavirus, Coop ha firmato un protocollo d’intesa con Anci e Protezione Civile, finalizzato ad attivare il servizio di consegna della spesa grazie al ruolo delle organizzazioni di volontariato locale.

Inoltre Coop mette a disposizione della Protezione Civile il know how commerciale della sua filiale di Hong Kong e per questa via dona agli ospedali un primo ingente quantitativo di dispositivi medici che arriveranno nei prossimi giorni.

Vista la situazione di difficoltà generalizzato, Coop ha deciso di bloccare tutti i prezzi delle merci in vendita, con effetto immediato e fino al 31 maggio. Sono coinvolti da questa decisioni tutti i prodotti confezionati industriali, sia a marchio Coop che di tutte le altre marche.

Coop Italia, presieduta da Marco Pedroni, è il Consorzio Nazionale delle Cooperative di consumatori. Per conto delle Cooperative Associate sviluppa politiche e strategie di marketing e comunicazione, ottimizza gli acquisti e sviluppa i Prodotti a Marchio garantendo distintività e innovazione e ne controlla la qualità e la sicurezza.

L’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori – Coop (ANCC-COOP), presieduta da Luca Bernareggi, è stata costituita nel 1955.
E’ il momento unitario della cooperazione di consumatori: nei suoi organi dirigenti vengono determinati i grandi indirizzi comuni di politica economica, sociale, di solidarietà, e coordinata la realizzazione sul territorio.
L’Associazione nazionale ha dunque la rappresentanza nazionale del Movimento. In essa si esprime l’identità cooperativa e sono in particolare decise:

– le scelte strategiche e programmatiche
– le politiche di tutela dei consumatori e dell’ambiente
– i programmi di solidarietà verso chi più ha bisogno

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”
Cronaca / Daniele Scardina, il fratello: “Non è più in pericolo di vita”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”
Cronaca / Daniele Scardina, il fratello: “Non è più in pericolo di vita”
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Cronaca / Roccella Jonica, 650 migranti sbarcati dalla Libia: hanno evaso tutti i controlli
Cronaca / Avvelenò genitori con pennette salmone, il 21enne confessa in aula: “Spero di essere perdonato”
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”