Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Consigliere leghista scoperto durante un dibattito a guadare immagini osè. La sua difesa

Immagine di copertina

L'episodio è avvenuto a Biella. Lui replica: "Foto rubata da alcuni balordi"

Biella, consigliere leghista scoperto durante un dibattito a guardare immagini osè

Fa discutere la foto di un consigliere comunale di Biella impegnato in aula a guardare sul cellulare una donna in abiti succinti invece di seguire il dibattito. L’uomo si trova all’interno della sede del consiglio comunale della città piemontese, a Palazzo Oropa, durante una discussione sul piano triennale dei lavori pubblici dell’ente.

A smascherarlo è stato Roberto Pietrobon che ha raccontato l’accaduto, pur senza svelare il nome del consigliere coinvolto. Nella foto infatti il leghista è ripreso di spalle e quindi si vede solo parzialmente, senza essere del tutto riconoscibile.

Alla fine ad “auto-denunciarsi” è il diretto interessato, Franco Mino, che ha svelato la propria identità. Il consigliere comunale della Lega ha commentato l’accaduto sul su profilo Facebook: “Tutti usano il cellulare per dei momenti in consiglio comunale. Dietro di me avevo notato dei balordi non al loro posto sul loggione che fotografavano e fra tutte le foto fatte la peggiore che potevano postare è questa che è la pagina iniziale di una su Facebook” ha scritto sulla propria pagina, per difendersi. Poi aggiunge: “In riferimento a questa foto chiedo scusa se per sfortuna non ho aperto la prima pagina di Facebook di una fotografia con un uomo ma io non seguo le tendenze di moda rimango saldamente ancorato alle vecchie tradizioni (uomo, donna; mamma, papà)”. Il post di Franco Mino sembra poi essere stato rimosso.

E ancora il consigliere di Biella spiega: “A conclusione di quanto precedentemente postato per questa balordaggine affibiatami con commenti denigratori su Facebook da parte di una decina di balordi dislocati in tutta Italia ho dimenticato di dire semplicemente che stavo sfogliando la bacheca di Facebook prima che iniziasse la seduta consigliare. Tutta questa è stata una strumentalizzazione di infimo livello”. A riportare per primo la notizia è stata Repubblica. Inevitabili le polemiche sui social.

Leggi anche:
Torino, il consigliere leghista rivendica di essere razzista e poi si scusa: “Ho solo la terza media”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza