Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Condannato Antonio di Fazio: l’imprenditore narcotizzò e violentò una studentessa con la scusa di uno stage

Immagine di copertina
Credit: Instagram

Condannato Antonio di Fazio: l’imprenditore narcotizzò e violentò una studentessa con la scusa di uno stage

È stato condannato a 15 anni e 6 mesi Antonio Di Fazio, l’imprenditore arrestato lo scorso maggio con l’accusa di aver narcotizzato e violentato una studentessa di 21 anni. La pena, ridotta di un terzo per la scelta del rito abbreviato, è ben superiore alla richiesta della procura di Milano, pari a 9 anni di carcere.

Di Fazio è accusato di aver narcotizzato la ragazza, che aveva invitato nella sua abitazione con la scusa di un colloquio per uno stage, e di averla poi violentata e fotografata. Un “modus operandi” emerso anche in altri casi di abusi finiti al centro del processo. Tra le sei donne abusate, anche l’ex moglie, che aveva già denunciato Di Fazio per due volte. La donna ha dichiarato agli inquirenti di essere stata ripetutamente narcotizzata e tenuta in una condizione di “soggezione psicologica” attraverso maltrattamenti, vessazioni continue e intimidazioni. Di Fazio, amministratore unico dell’azienda farmaceutica milanese Global Farma, è accusato di aver cercato di accecare con spray urticante l’ex moglie e di colpirla alla testa. Un’accusa inizialmente qualificata come tentato omicidio dalla procura, poi riqualificata come lesioni.

Per la studentessa, il giudice ha disposto un risarcimento di 98mila euro, mentre per tutte le altre vittime ha disposto una provvisionale di 14mila euro, ad eccezione di una delle parti per la quale è stata stabilita una somma di 4mila euro.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann