Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La presidente delle Comunità Ebraiche Italiane contro il Papa: “Ora è difficile invitarlo in sinagoga”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Tensione alle stelle tra Papa Francesco e il mondo ebraico, dopo le parole pronunciate dal pontefice alla vigilia dell’apertura del Giubileo.

“Le ultime dichiarazioni di Papa Francesco su Israele mettono a rischio il dialogo maturato negli ultimi sessant’anni. Ora diventa difficile persino invitarlo in sinagoga”, attacca la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni in un’intervista al quotidiano Il Foglio.

Nei giorni scorsi, nell’incontro per gli auguri alla Curia, il Papa aveva accusato Israele di “crudeltà” per i bombardamenti che colpiscono i bambini della Striscia di Gaza.

Parole che avevano già sollevato l’irritazione del Ministero degli Affari Esteri israeliano: “Le osservazioni del Papa – si era lamentato da Tel Aviv – sono particolarmente deludenti in quanto sono scollegate dal contesto reale e fattuale della lotta di Israele contro il terrorismo jihadista, una guerra su più fronti che gli è stata imposta a partire dal 7 ottobre”. “Basta con i due pesi e le due misure e con il prendere di mira lo stato ebraico e del suo popolo”, aveva protestato il Ministero.

Ora arriva anche la condanna da parte della Comunità ebraica italiana: “L’apertura delle porte sante, l’ho rimarcato anche nel mio messaggio per il Giubileo, vuol dire anche aprire le porte al dialogo. Ma le parole e i significati attribuiti dal Papa sono stati rivolti agli atteggiamenti negativi, alla reazione di Israele, non sono stati un invito alla responsabilità della convivenza”, osserva Di Segni.

“È successo anche quando ha ricevuto le famiglie degli ostaggi di Hamas: c’è sempre stata una condanna nei confronti di Israele”, prosegue la presidente della Ucei. “È ovvio che a Gaza c’è un popolo che soffre. Ma soffre non solo perché c’è una guerra: quel popolo è vittima in primo luogo del terrorismo di Hamas”.

LEGGI ANCHE: Iran: la premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi racconta le condizioni di detenzione nel carcere di Evin dove è detenuta Cecilia Sala

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni