Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ancona, condannato a 16 anni l'”untore” Claudio Pinti: faceva sesso senza precauzioni per trasmettere l’Hiv

Immagine di copertina
Il 35enne è stato condannato a 16 anni di carcere

Agli inquirenti ha raccontato di aver avuto rapporti con oltre 220 persone

Claudio Pinti, noto come l'”untore di Ancona”, è stato condannato a 16 anni e 8 mesi di carcere. L’ex autotrasportatore di Montecarotto è stato giudicato colpevole con l’accusa di lesioni gravissime e omicidio volontario in quanto avrebbe contagiato volutamente con l’Hiv la compagna di allora, poi morta nel 2017, e un’altra ragazza con cui aveva avuto una relazione.

L’accusa aveva chiesto 18 anni ma sul verdetto hanno influito probabilmente le attuali condizioni del 35enne, detenuto ma ricoverato in ospedale, peggiorate dal fatto che Pinti rifiuta le terapie anti Hiv. L’accusa ora valuterà se ricorrere in appello.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l'”untore” sapeva di avere l’Hiv dal 2009 ma ne aveva sempre rinnegato l’esistenza e rifiutato le cure. Le indagini sono scattate solo nel 2018 quando la compagna aveva scoperto di essere stata contagiata: l’uomo pur sapendo di essere malato continuava a fare sesso senza prendere precauzioni.

Una volta arrestato dalla Polizia avrebbe raccontato di aver avuto rapporti sessuali con oltre 220 persone, tra uomini e donne, contattati in chat e siti di appuntamenti. Al momento però la sentenza, emessa con rito abbreviato dal gup di Ancona, riguarda solo due casi specifici: la compagna dell’epoca morta per una patologia tumorale legata al virus e una donna 40enne con cui aveva una storia.

Il giudice dell’udienza preliminare, Paola Moscaroli, ha riconosciuto alle parti offese complessivamente 525mila euro di provvisionali di risarcimento. La quantificazione dei danni verrà valutata in sede civile.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”