Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, Chiara Ferragni ringrazia Sala: “Il mio sfogo è stato quello di una cittadina privilegiata”

Immagine di copertina

Chiara Ferragni ringrazia il sindaco di Milano Beppe Sala

Dopo il suo sfogo da “cittadina privilegiata” sulla violenza a Milano, Chiara Ferragni ringrazia il sindaco Beppe Sala.

In una stories pubblicata sul suo profilo Instagram, infatti, l’influencer ha scritto: “Son onorata e orgogliosa che Beppe Sala confermi di essere ancora di più al lavoro sul tema sicurezza a Milano, la sua attenta e pronta risposta rafforza la fiducia che ho nelle istituzioni”.

“Il mio sfogo è stato quello di una cittadina privilegiata che vuole dare voce al sentiment ormai diffuso a Milano e figlio di diverse esperienze personali” ha aggiunto la Ferragni.

“Mi dispiace se le mie parole hanno causato strumentalizzazioni politiche e divisionismi che non mi appartengono. Credo in una collaborazione costruttiva e concreta perché se si hanno opinioni diverse, poi ci accorgiamo di avere a cuore sempre il bene comune” conclude l’influencer.

chiara ferragni sala milano

Lo scorso 13 luglio, Chiara Ferragni, sempre su Instagram, si era appellata al sindaco di Milano Beppe Sala per via della violenza ormai “fuori controllo”.

“Ogni giorno ho conoscenti e cari che vengono rapinati in casa, piccoli negozi al dettaglio di quartiere che vengono svuotati dell’incasso giornaliero, persone fermate per strada con armi e derubate di tutto” aveva scritto l’influencer.

“La situazione è fuori controllo. Per noi e per i nostri figli abbiamo bisogno di fare qualcosa. Mi appello al nostro sindaco Beppe Sala”.

A stretto giro era arrivata la risposta del sindaco della città meneghina dichiarando: “Le mie risposte sono sempre attraverso il lavoro. Lavoreremo ancora di più. Non condivido quello che lei dice, è un’opinione. Ma capisco che sia un tema delicato e che c’è una sensibilità della città”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann