Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Carige dona 150.000 euro per l’emergenza Coronavirus in Liguria

Immagine di copertina

Chiunque può partecipare alla raccolta fondi organizzata dalla Regione, ma la banca invita a farlo online: in filiale solo su appuntamento

Anche Carige partecipa alla gara di solidarietà che vede impegnate numerose aziende nella battaglia contro il Coronavirus. L’istituto bancario ligure ha partecipato alla raccolta fondi aperta da Regione Ligura donando 150.000 euro.

“Avanti Veloce” è lo slogan scelto da Carige per questa iniziativa: “Avanti Veloce è il desiderio che, negli ultimi giorni, tutti sentiamo forte, per lasciarci alle spalle questo momento e le sue difficoltà. E, soprattutto, è un traguardo: perché non appena si realizzerà, potremo tornare subito a progettare le nostre vite”, spiega una nota dell’azienda.

“Per questo abbiamo deciso di sostenere ancora più concretamente le istituzioni, i cittadini e le imprese a partire dal territorio aderendo alla raccolta fondi avviata dalla Regione Liguria per fronteggiare l’emergenza Covid-19”.

Chiunque può partecipare alla raccolta fondi, con questi dati:

INTESTATARIO: Regione Liguria
CAUSALE: Regione Liguria – Raccolta Fondi a Sostegno Emergenza Coronavirus
IBAN: IT 36 F 06175 01 406000002857680

Carige fornisce inoltre un invito a non recarsi presso le filiali per fare le donazioni o altre operazioni, usando invece i servizi online forniti dalla banca e gli sportelli ATM abilitati.

“La sicurezza prima di tutto: resta a casa ed evita gli spostamenti non necessari. Con i Servizi online è possibile consultare i propri rapporti ed effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie da casa: estratto conto, bonifici, ricariche, Mav, pagamento bollettini postali, deleghe F24, bollo auto e altro ancora”.

“Da tutti gli sportelli ATM è possibile prelevare contanti, richiedere l’estratto conto, controllare saldo e movimenti, pagare bollettini postali premarcati, effettuare ricariche di cellulari e carte prepagate”.

Chi dovesse avere comunque necessità di recarsi in filiale, è invitato a prendere appuntamento, al fine di gestire le presenze in conformità con le indicazioni del Governo sulla prevenzione.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emergenza siccità: basterà un dissalatore a Taranto per salvare la Puglia dalla sete?
Cronaca / Roma, persona in difficoltà nel Tevere: ricerche dei vigili del fuoco anche con sonar
Cronaca / E’ morta Ada d’Adamo, la scrittrice era appena stata nominata tra i 12 candidati al premio Strega
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emergenza siccità: basterà un dissalatore a Taranto per salvare la Puglia dalla sete?
Cronaca / Roma, persona in difficoltà nel Tevere: ricerche dei vigili del fuoco anche con sonar
Cronaca / E’ morta Ada d’Adamo, la scrittrice era appena stata nominata tra i 12 candidati al premio Strega
Cronaca / Mamma si lancia dal balcone con il figlio di 6 anni in braccio: il piccolo è grave, ma vivo
Cronaca / Piazza di Spagna, blitz degli attivisti di Ultima Generazione: versato liquido nero nella Barcaccia
Cronaca / Papa Francesco dimesso dal Gemelli: “Sono ancora vivo. Ammiro chi lavora in ospedale”
Cronaca / Fa un video all’auto invece di prestare soccorso: l’automobilista muore bruciato
Cronaca / Storie di straordinaria resistenza No Tav: ecco qual è il prezzo dell’Alta Velocità Torino-Lione
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini