Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Patente e tessera sanitaria sull’app IO: da luglio arriva il nuovo portafoglio digitale IT Wallet

Immagine di copertina
Credit: AGF

Ma la prima fase sperimentale coinvolgerà soltanto un campione rappresentativo della popolazione, scelto per età, regione di provenienza e professione

A partire dal mese di luglio documenti come la tessera sanitaria e la patente potranno essere caricati comodamente sull’app IO grazie al sistema di portafoglio digitale IT Wallet, ma non per tutti.

La prossima settimana comincerà infatti una prima fase sperimentale in cui sarà offerta questa possibilità a un campione rappresentativo della popolazione, scelto per età, regione di provenienza e professione.

Soltanto alcuni utenti dell’app che integra vari servizi della pubblica amministrazione riceveranno così un avviso circa l’attivazione del nuovo portafoglio digitale, introdotto in Italia grazie ai fondi del Pnrr destinati alla digitalizzazione con la collaborazione del dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia per l’Italia digitale (Agid).

La seconda fase sperimentale avrà inizio tra settembre e ottobre quando l’IT Wallet sarà reso accessibile a un numero sempre più ampio di utenti, che potranno richiedere gratuitamente di caricare sull’app IO la patente, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità con tanto di firma elettronica. 

Per la carta d’identità in formato digitale bisognerà invece aspettare qualche altro mese. L’obiettivo del governo è riuscire a consentire a tutti gli utenti dell’app di caricare i propri documenti, compresa la carta d’identità, entro i primi mesi del 2025.

Il progetto del portafoglio digitale costituisce infatti il primo passo verso il sistema European Digital Identity (EUDI) Wallet che, secondo la Commissione europea, dovrà essere progressivamente disponibile in tutti i Paesi dell’Ue a partire dal 2026.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"