Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Netflix testa la nuova funzione per accelerare o rallentare i film: proteste dal mondo del cinema

Immagine di copertina

Avanti veloce o visione rallentata, la piattaforma americana studia modalità diverse per la riproduzione dei propri contenuti. Ma la proposta non piace ai cinefili

Netflix testa la nuova funzione per accelerare o rallentare i film

La pausa pranzo è di 30 minuti, ma la puntata della tua serie preferita ne dura 40: un dramma quotidiano per tanti cinefili e serie tv-addicted, ma Netflix cerca il compromesso e propone la funzione per accelerare e per rallentare la riproduzione dei film e dei suoi contenuti.

Il colosso dell’online Netflix sta testando la nuova funzione che permetterebbe agli spettatori di vedere, ad esempio, Via Col Vento in un’ora e mezza invece che in tre ore, o una puntata di Friends in quaranta minuti rispetto ai canonici 20.

Proteste

Al mondo del cinema, però, questa funzione proprio non va giù, e registi e attori puntano il dito contro la piattaforma per la distribuzione di contenuti multimediali. Uno dei più accaniti critici dell’opzione di Netflix, ad esempio, è il regista del cartone animato “Gli incredibili” Brad Bird che si è scagliato contro questa nuova modalità di riproduzione di film e serie tv: “Un’altra idea incredibilmente brutta”, scrive sul suo account Twitter, “e un altro taglio alla già dissanguata esperienza cinematografica. Perchè supportare e finanziare i film makers da una parte e poi distruggere la presentazione di quegli stessi film?”.

Anche il co-regista di Spiderman e regista di “Le cinque leggende” e di “mostri contro alieni” Peter Ramsey ha demolito la nuova funzione di Netflix sui suoi account social. “I consumatori vogliono anche mangiare e avere rapporti più veloci di una volta e mezzo? 1.5X?”, scrive su Twitter, “Hanno ragione? Deve essere tutto studiato per le persone pigre e senza gusto?”.

La risposta di Netflix

Netflix però risponde e fa sapere che la nuova funzione è stata espressamente richiesta da un numero consistente di iscritti e che è stata testata per andare incontro agli spettatori.

“Testiamo regolarmente nuove funzionalità che potrebbero aiutare a migliorarci. Quest’ultimo test ha generato una discreta quantità di feedback, sia a favore che contro”, spiegano dall’azienda, come riporta L’Huffington Post, “È una funzionalità che è stata a lungo disponibile sui lettori DVD – ed è stata spesso richiesta dai nostri membri. Ad esempio, le persone che cercano di rivedere la loro scena preferita o vogliono rallentare perché è un titolo in lingua straniera.”

Netflix, torna il mese di prova gratis in Italia
Ti potrebbe interessare
Costume / “La gente mi vedeva come una bionda che si faceva i selfie”: Ferragni raddoppia i ricavi e celebra i successi sui social
Costume / Influencer muore dopo un intervento per aumentare i glutei, il fidanzato: “Glielo avevo chiesto io, mi piacevano più grandi”
Costume / I nuovi progetti in cantiere di Chiara Ferragni che raddoppia i ricavi delle sue società: le cifre da capogiro
Ti potrebbe interessare
Costume / “La gente mi vedeva come una bionda che si faceva i selfie”: Ferragni raddoppia i ricavi e celebra i successi sui social
Costume / Influencer muore dopo un intervento per aumentare i glutei, il fidanzato: “Glielo avevo chiesto io, mi piacevano più grandi”
Costume / I nuovi progetti in cantiere di Chiara Ferragni che raddoppia i ricavi delle sue società: le cifre da capogiro
Costume / Buon 2 giugno 2023: frasi e citazioni sulla Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2023: frasi e immagini per la Festa della Repubblica
Costume / Da senzatetto a modella di OnlyFans: “Adesso tutti mi amano e mi pagano profumatamente”
Costume / Bufera sulla tiktoker Elisa Maino: “Se avessi mosso prima il telefono ora sarei su uno yacht”
Costume / Porta i genitori in tribunale perché l’hanno fatta nascere senza il suo permesso: “Non ho mai acconsentito ad essere qui”
Costume / Cosa ci insegna la storia di Cristian Onorato
Costume / “Mia figlia messa a tacere”: Instagram chiude il profilo dell’11enne che aveva sfidato Chiara Ferragni