Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Influenza, per guarire bisogna fare l’amore: lo dice uno studio scientifico

Immagine di copertina

Vaccinisti e antivaccinisti dovranno per una volta abbandonare il campo di battaglia e inchinarsi di fronte al sempre valido “omnia vincit amor”.

È proprio così, l’amore vince su tutto. L’amore è il rimedio a molti problemi della vita ma a quanto pare sarebbe la soluzione anche contro l’influenza.

Secondo un recente studio fare l’amore durante il periodo influenzale aiuterebbe a guarire in modo naturale.

La rivelazione arriva dalla Svizzera: secondo lo studio condotto da Manfred Schedlowski facendo l’amore i sintomi verrebbero alleviati del 60%.

Lo scienziato ha analizzato un gruppo di coppie con l’influenza, intente a fare l’amore.

I test avrebbero mostrato che questa pratica durante lo stato febbrile aumenterebbe la produzione di cellule T (note anche come linfociti T), capaci di combattere le cellule affette da virus.

Ebbene, anche il compianto Massimo Troisi dovrà ricredersi.

Ricordando un suo vecchio film (“Ricomincio da tre”), resta celebre il breve scambio di battute con l’attrice che interpreta Marta.

“Quando c’è l’amore c’è tutto”, afferma la bella dottoressa. E Troisi, che interpreta Gaetano risponde: “No, chell’è a’salute!”.

Ora, con questo nuovo studio, possiamo dire che si sbagliava. L’amore, il fare l’amore, è la vera medicina!

Leggi anche:
L’origine dell’influenza sta negli animali che ci circondano
Una pandemia di influenza potrebbe causare 80 milioni di morti in 36 ore. L’allarme dei medici: “Il mondo non è pronto”
Ti potrebbe interessare
Costume / Ramadan 2023: quando inizia, quando finisce e come funziona
Costume / Le figlie di Sgarbi lo difendono: “Non era una battuta tanto adatta ma è il nostro modo di scherzare”
Costume / Parità che genera: l’importanza della parità di genere nelle imprese e in politica a 75 anni dall’entrata delle donne in Parlamento
Ti potrebbe interessare
Costume / Ramadan 2023: quando inizia, quando finisce e come funziona
Costume / Le figlie di Sgarbi lo difendono: “Non era una battuta tanto adatta ma è il nostro modo di scherzare”
Costume / Parità che genera: l’importanza della parità di genere nelle imprese e in politica a 75 anni dall’entrata delle donne in Parlamento
Costume / Festa del papà 2023: le frasi e le immagini più belle da mandare su WhatsApp
Costume / Festa del papà 2023: frasi e citazioni per gli auguri da mandare oggi, 19 marzo
Costume / Laura Freddi: “Ero finita sul lastrico, il Grande Fratello mi ha salvato”
Costume / Tinto Brass compie 90 anni: “Giorgia Meloni si è dimostrata incoerente. Mi piace Elly Schlein”
Costume / Levante: “Con mia figlia sono rinata, ma non mi sposerò mai più”
Costume / “Pensati farmacista”: la festa di laurea ispirata a Chiara Ferragni diventa virale sui social | VIDEO
Costume / Rinegoziare il mutuo, ecco quando conviene