Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Alessandro Borghese, il menù del Ristorante: ecco quanto costa

Immagine di copertina

Alessandro Borghese, il Ristorante: ecco il suo menù e quanto costa

Quanto costa cenare al Ristorante di Alessandro Borghese? Come ogni celebre chef che si rispetti, anche Borghese ha un menù imponente che attira l’attenzione di tantissimi commensali. Al Ristorante del celebre chef della televisione potrete non soltanto deliziare il palato con un menù a prova di bambino o una degustazione di cocktail, ma un perfetto menù per pranzo e cena. Vediamo insieme quali sono i costi e cosa offre la casa.

Alessandro Borghese, il menù del Ristorante: piatti e costo

Come tutti i ristoranti di chef vip, anche quello di Borghese conta su diverse pietanze. C’è un menù degustazione che vi permette di lanciarvi in un’experience guidati alla scoperta della sua cucina. Le scelte sono diverse: c’è un Gold Experience (85 euro) che conta su 5 portate, una Platinum (95) che conta su 7, una Black (110) da 9, una Green che varia dalle 5 alle 9 portate e infine una Beverage Experience (30), che conta su un cockatil, un bicchiere di vino e un after dinner.

Per la sezione starter, il menù di Alessandro Borghese prevede un Mamma Roma (21 euro), Wafer di cocktail di gamberi (28), Il gioco dell’oca (26), Cappello di cardinale fritto in brodo (23), Gallinella di Carnevale (27), Tartare di Manzo (25) e I crudi (35). Per quanto riguarda i primi piatti, vediamo un Plin in brodo… e che brodo! (24 euro), Risotto alla crema di scampi con il suo carpaccio, chutney di mandarino allo zenzero e amaro alle erbe (38), Cacio&Pepe (19), Lasagnetta (31), Tortello (29), Spaghetto (38) e Fettuccine cacio e ova (30).

Per i secondi nel menù di Borghese vediamo Il polpo alla brace, il polpo he piace (35 euro), Lombetto di agnello (32), Piccione che passione (33 euro), guancia di vitello (35), Insalata Inverno (26), Pesce Castagna ma chi sei? (30) e Rollè di Branzino (37). Per i dessert invece vediamo due sezioni: per la Rock’n’roll abbiamo il Biancomangiare (20), Babà in botte (18), Meringata al cioccolato (17), L’intollerante (16) e poi i classici: Tiramisù al cioccolato, millefoglie, creme brulee e una selezione di sorbetti fatti in casa. Qui trovate il menù nel dettaglio.

Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”
Costume / Chiara Ferragni in lacrime al matrimonio della sorella Francesca: il commovente discorso