Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Portogallo, creatura degli abissi ripresa per la prima volta da vicino: video

Immagine di copertina

In Portogallo una creatura degli abissi è stata ripresa per la prima volta in natura da vicino dal team scientifico della Rebikoff Foundation

In Portogallo una creatura degli abissi è stata ripresa per la prima volta in natura da vicino, dal team scientifico della Rebikoff Foundation.

La fondazione scientifica Rebikoff Foundation ha ripreso con un video la creatura: si tratta di una rana pescatrice della famiglia Caulophrynidae.

L’animale marino è stato avvistato nelle acque dell’arcipelago delle Azzorre, nell’oceano Atlantico settentrionale, una delle regioni autonome del Portogallo. Le riprese sono state effettuate a una profondità di 800 metri.

Nel video si può osservare la specie della rana pescatrice femmina, di 16 centimetri, con il maschio, di soli 3 centimetri, attaccato al “ventre”.

La scienza negli ultimi tempi sta utilizzando strumenti per immortalare le sue scoperte, lo scorso febbraio un giovane fisico quantistico ha scattato la prima foto (rarissima) di un singolo atomo,  qui vi spieghiamo come è stato possibile scattare la fotografia che si è aggiudicata il primo premio nel concorso fotografico scientifico condotto dal Consiglio di ricerca di Ingegneria e scienze fisiche.

Una creatura degli abissi ripresa per la prima volta da vicino, il video:

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Il laboratorio per le rinnovabili del futuro
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Il laboratorio per le rinnovabili del futuro
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ambiente / Spreco alimentare: uno scandalo da 1.000 miliardi di dollari
Ambiente / Treni, ferrovie e rivoluzione della mobilità: il futuro viaggia su rotaia?
Ambiente / I treni italiani alla conquista dell’Europa
Ambiente / Piste ciclabili, aree pedonali e “foreste urbane”: così Parigi ha detto “au revoir” all’inquinamento
Ambiente / Le infrastrutture per far correre il nuovo mondo: boom di investimenti nel prossimo decennio
Ambiente / Così le nuove ferrovie stanno cambiando i volti delle città
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale