Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

“Riscaldamento del pianeta? Ma se fa freddo”, il titolo di Libero contro Greta

Immagine di copertina

Il mese di maggio è cominciato con freddo e maltempo in tutta Italia. La Liguria, per esempio, è stata travolta da un’ondata di gelo e neve con temperature fino a 5 gradi sotto zero.

Un bollettino del meteo insolito per un mese primaverile come quello di maggio. Dal punto di vista meteorologico sembra, infatti, di essere in pieno inverno. Questa ondata di freddo che ha colpito lo Stivale in primavera è anche la notizia di apertura del quotidiano Libero: lunedì 6 maggio titola in prima pagina “Riscaldamento del pianeta? Ma se fa freddo”.

Ancora una volta il quotidiano fondato da Vittorio Feltri se la prende con l’attivista del clima, la sedicenne Greta Thunberg, che definisce “Gretina”. Dopo averla soprannominata “rompiballe”, Libero Quotidiano ha trovato, infatti, un nuovo appellativo per la giovane ecologista svedese.

Per i suoi titoli il giornale di Feltri in passato è stato già segnalato dall’Ordine dei Giornalisti. Questa volta però, quello che preoccupa non è soltanto l’offesa alla giovane attivista, ma il fatto che sia stata messa in discussione la sua battaglia contro i cambiamenti del clima. Con il rischio che si insinui nei lettori il dubbio che il riscaldamento globale non sia reale, quando invece l’emergenza climatica è un problema molto serio e di cui faremmo bene a preoccuparci.

I fenomeni meteorologici estremi e gli sbalzi climatici del mese di maggio dimostrano, appunto, sul piano scientifico quanto il problema sia diventato prioritario e urgente.

Libero sostiene, invece, che questo freddo smentisce le previsioni sul riscaldamento globale e le proteste di Greta Thunberg. Sul quotidiano si legge: “La profezia apocalittica della sedicenne svedese Greta Thunberg non sta in piedi”.

Libero offende Greta Thunberg: “Vieni avanti Gretina”
Greta Thunberg, chi è la 16enne svedese con la sindrome di Asperger che lotta per il clima
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio