Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Greta a Torino, un omaggio ai Fridays for Future italiani

Immagine di copertina
Greta Thunberg Credit: Ansa

È il giorno della visita di Greta Thunberg a Torino. Il capoluogo piemontese ha accolto la giovane ambientalista, simbolo della lotta contro i cambiamenti climatici, con un grande abbraccio collettivo

Greta a Torino: un omaggio ai Fridays For Future italiani

Greta Thunberg è arrivata a Torino, dove oggi venerdì 13 dicembre partecipa al presidio dei giovani di Fridays For Future Italia  in Piazza Castello.

“Grazie Torino”,  dice con un sorriso la sedicenne svedese, personaggio dell’anno per il Time, dal palco della manifestazione. “Una città stupenda, sono molto felice di essere qui, anche se non ho avuto molto tempo per visitarla”, ha dichiarato appena raggiunto il presidio, tra numerosi giornalisti e fotografi presenti.

Greta indossa l’impermeabile giallo e il cappellino grigio con cui è immortalata sulla copertina del libro ‘La nostra casa è in fiamme’. Arrivata da Madrid con un’auto elettrica, la paladina del clima è entrata al Teatro Regio insieme alla sindaca di Torino Chiara Appendino.

Gli attivisti dei Fff, che da ieri si preparano per l’organizzazione della giornata, si sono riuniti in piazza Castello dove Greta ha deciso di tenere un comizio per esortare i ragazzi italiani a combattere per l’ambiente.

L’attivista Greta Thunberg a piazza Castello Credit: Ansa

Questa mattina sul balcone d’onore di Palazzo Civico è stato affisso uno striscione per dare il benvenuto alla giovane attivista della lotta ai cambiamenti climatici. Sullo striscione, sfondo verde e con un mondo libero dall’inquinamento, la scritta “Welcome to Turin, Greta”.

Il commento della sindaca

“Oggi è una giornata importante per Torino – scrive la sindaca Appendino condividendo sui social l’immagine dello striscione – la presenza di Greta Thunberg sarà una ulteriore occasione per ribadire la centralità che l’emergenza climatica deve avere nel dibattito pubblico e politico”. “Mi auguro – aggiunge – di vedere in piazza tutti i rappresentanti delle Istituzioni locali, come segno simbolico forte dell’unità in questa battaglia”.

Emergenza climatica

Ironia della sorte, nel giorno in cui Greta e i Fridays for Future manifestano davanti alla Regione, accusata di negligenza rispetto alle politiche ambientali, la stessa Regione ripresenta la dichiarazione di emergenza climatica bocciata poche settimane fa.
Una provocazione che nell’ottica di chi l’ha ideata serve a ribaltare la sostanza.
Leggi anche:
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ambiente / Spreco alimentare: uno scandalo da 1.000 miliardi di dollari
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
Ambiente / Spreco alimentare: uno scandalo da 1.000 miliardi di dollari
Ambiente / Treni, ferrovie e rivoluzione della mobilità: il futuro viaggia su rotaia?
Ambiente / I treni italiani alla conquista dell’Europa
Ambiente / Piste ciclabili, aree pedonali e “foreste urbane”: così Parigi ha detto “au revoir” all’inquinamento
Ambiente / Le infrastrutture per far correre il nuovo mondo: boom di investimenti nel prossimo decennio
Ambiente / Così le nuove ferrovie stanno cambiando i volti delle città
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale