Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Viaggi

Casa Batlló a Barcellona: l’imperdibile capolavoro di Gaudì svela i suoi segreti

Immagine di copertina

Visitare Barcellona significa poter ammirare dal vivo alcune delle più celebri creazioni di Antoni Gaudí, che nella città spagnola ha potuto manifestare tutto il suo genio artistico lasciando un’eredità architettonica unica.

Una tappa imperdibile del tour è indubbiamente Casa Batlló, considerata una delle sue architetture più originali e situata nel cuore del Passeig de Gràcia, una delle “avenidas” più iconiche del capoluogo della Catalogna.

Dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO nel 2005 (il 2025 segna il 20º anniversario di questo riconoscimento), Casa Batlló coniuga bellezza, design e tecnologia offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza emozionante e immersiva, premiata nel 2022 come migliore d’Europa grazie alla capacità di connettere i visitatori con il pensiero di Gaudí, protagonista indiscusso del modernismo catalano.

Casa Batlló e il segreto centenario di Gaudí:

Un imponente restauro durato oltre un anno ha riportato alla luce il design originale dell’edificio ideato da Gaudí, che riemerge finalmente in tutto il suo splendore. I lavori, basati su una rigorosa ricerca e su un investimento di 3,5 milioni di euro, hanno coinvolto maestri artigiani locali esperti in forgiatura, vetro, legno e ceramica, che hanno collaborato fianco a fianco con architetti e storici.

Un team d’eccezione pronto a svelare l’aspetto originale della facciata posteriore di Casa Batlló, che dal 1915 e per decenni ha subito alterazioni cromatiche e la scomparsa di elementi chiave, come la pergola del patio.

Il restauro del 2025, invece, ha restituito alla costruzione tutto il suo valore artistico, rivelando i colori originali e i materiali lignei scelti da Gaudí, recuperando la forgiatura e lo stucco della facciata e rinnovando l’innovativo sistema di volta armata a supporto dei balconi, mai documentato in precedenza.

Frutto di una pianificazione meticolosa, gli interventi di restauro hanno preservato e adattato le tecniche centenarie alle esigenze più attuali.

Arte, storia e design si fondono a Casa Batlló:

Oggetto di restauro è stato anche uno spazio aperto situato accanto alla sala da pranzo di Casa Batlló, un cortile originariamente dedicato al relax familiare e circondato da dettagli che richiamano la conformazione di un giardino.

Riportando alla luce i colori originali che sono stati celati per oltre un secolo, i lavori hanno anche svelato tecniche architettoniche inedite consentendo di recuperare alcuni tesori nascosti: una pergola centrale a forma parabolica, alcune fioriere scomparse e un mosaico in stile Nolla composto da 85.000 pezzi.

Casa Batlló restituita ai cittadini e ai visitatori provenienti da tutto il mondo, quindi, rappresenta un omaggio alla Barcellona più autentica come fusione perfetta tra arte, storia e design senza tempo.

“È un privilegio vivere questo momento storico, continuare a svelare il genio di Gaudí per le future generazioni e farlo valorizzando le maestrie dell’artigianato tradizionale – ha commentato Gary Gautier, direttore generale di Casa Batlló -. È un dono per Barcellona e per il mondo.”

Come visitare Casa Batlló: informazioni utili

Casa Batlló è visitabile tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:15: durante la stagione estiva, inoltre, è possibile anche organizzare suggestive visite notturne. Per i bambini fino a 12 anni l’ingresso è gratuito (maggiori informazioni e prenotazioni su Casa Batlló sito ufficiale).

Ti potrebbe interessare
Viaggi / Crociera: una modalità di vacanza sempre più comune
Esteri / Corso di inglese all’estero nel 2025, perché è la scelta giusta
Viaggi / Scena: il balcone soleggiato dell’Alto Adige, ideale per ogni avventura
Ti potrebbe interessare
Viaggi / Crociera: una modalità di vacanza sempre più comune
Esteri / Corso di inglese all’estero nel 2025, perché è la scelta giusta
Viaggi / Scena: il balcone soleggiato dell’Alto Adige, ideale per ogni avventura
Turismo / Giro in barca alle isole Egadi, le migliori esperienze per esplorare Favignana e Levanzo
Turismo / Il Living Place Hotel Bologna: un hub alle porte della città, fra tradizione e modernità
Viaggi / Isola d’Elba: il periodo migliore per mare, escursioni e risparmio
Viaggi / Partire per Miami: sei consigli per una vacanza senza stress
Viaggi / Visto turistico per l’Australia: ETA o eVisitor
Esteri / Corsi di inglese all’estero: perché è il momento giusto per rimettersi a studiare
Viaggi / Visitare il Senegal: le bellezze della capitale