Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Viaggi

Alta Badia in inverno: paesaggi da sogno, sport e momenti di relax

Immagine di copertina

Quando l’inverno arriva in Alto Adige, l’Alta Badia si trasforma in un luogo incantato, dove la bellezza naturale si fonde con l’autenticità delle tradizioni ladine. Situata nel cuore del territorio altoatesino, questa valle offre un mix irresistibile di attività sportive, eventi culturali e momenti di puro relax, perfetti per chiunque desideri una vacanza all’insegna del benessere e del divertimento. La località di La Villa, in particolare, rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare questa destinazione d’eccellenza, per non dire della sua vicinanza agli impianti sciistici.

Il vostro soggiorno in Alta Badia:

La Villa è una delle perle dell’Alta Badia, nota per la sua posizione privilegiata e per le strutture ricettive di alta qualità. Soggiornare in un hotel in Alta Badia a La Villa significa non solo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti, ma anche avere accesso a servizi di prim’ordine. Molti alberghi offrono piscine riscaldate, SPA e aree per il wellness, ideali per rilassarsi dopo una giornata sulle piste o dopo una ciaspolata. Ne rappresenta un perfetto esempio il Dolomites Hotel Savoy, un 4 stelle che offre ai suoi ospiti camere e suite spaziose e confortevoli, raffinata sala da pranzo, bar, enoteca, garage sotterraneo (a pagamento), stazione di ricarica per le auto elettriche, noleggio e-bike, oasi wellness con palestra, saune, bagno turco, piscina riscaldata, idromassaggio, percorso Kneipp, docce emozionali, solarium, zone relax ecc.

Sport invernali per tutti i gusti:

Gli amanti dello sci alpino troveranno nell’Alta Badia un vero paradiso. Il comprensorio sciistico, parte del circuito Dolomiti Superski, vanta oltre 130 chilometri di piste perfettamente preparate e adatte a tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Tra le piste più celebri, la Gran Risa, che ospita ogni anno una tappa della Coppa del Mondo di sci alpino, offre un’esperienza unica per chi cerca emozioni forti (quest’anno, il 22 e il 23 dicembre, la Gran Risa ospiterà le gare di Coppa del Mondo di slalom gigante maschile).

Gli impianti saranno aperti fino al 6 aprile 2025, garantendo una lunga stagione sciistica.

Oltre allo sci alpino, l’Alta Badia offre numerose alternative per chi desidera provare qualcosa di diverso. Lo sci di fondo è molto popolare, con anelli immersi in paesaggi mozzafiato. Gli appassionati di escursioni invernali possono avventurarsi lungo i numerosi sentieri battuti od optare per ciaspolate che attraversano boschi innevati. Per un’esperienza indimenticabile, non mancate di provare una discesa con lo slittino o una passeggiata in carrozza trainata da cavalli.

Tradizioni ed eventi autentici:

L’Alta Badia non è solo sinonimo di sport, ma anche di tradizioni autentiche e cultura ladina. Durante il periodo natalizio, i mercatini di Natale nelle vicinanze offrono un’atmosfera magica. A Corvara, San Cassiano e nei borghi limitrofi, potrete passeggiare tra bancarelle che propongono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali come lo speck e i dolci tipici.

A La Villa e nei dintorni vengono organizzati anche eventi culturali e ricreativi, perfetti per arricchire la vostra vacanza. Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, potrete assistere a concerti di musica tradizionale, spettacoli teatrali e manifestazioni dedicate alla cultura ladina. Questi eventi offrono un’opportunità unica per entrare in contatto con le tradizioni locali e vivere un’esperienza autentica.

Ti potrebbe interessare
Viaggi / Visto turistico per l’Australia: ETA o eVisitor
Esteri / Corsi di inglese all’estero: perché è il momento giusto per rimettersi a studiare
Viaggi / Visitare il Senegal: le bellezze della capitale
Ti potrebbe interessare
Viaggi / Visto turistico per l’Australia: ETA o eVisitor
Esteri / Corsi di inglese all’estero: perché è il momento giusto per rimettersi a studiare
Viaggi / Visitare il Senegal: le bellezze della capitale
Viaggi / Volare a Tokyo in Giappone: tutti i dettagli per viaggiare
Lavoro / Emigrazione giovanile in Italia
Turismo / Vacanze alle Maldive: tutto quello che c’è da sapere
Shopping / Organizza il tuo prossimo viaggio con il Black Friday 2024
Turismo / Perché un campeggio a Caorle può rappresentare la tua vacanza da sogno
Turismo / Viaggio di relax: la Repubblica Dominicana per rigenerarsi
Cultura / Cosa è rimasto delle Olimpiadi di Roma 1960