Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Mark Zuckerberg annuncia “Chat Lock“, una nuova funzione di WhatsApp: “Rende le conversazioni più private”

Immagine di copertina

Novità in arrivo su WhatsApp: in un post Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, il colosso tech che comprende oltre a Facebook anche l’app di messaggistica istantanea, ha annunciato l’introduzione di una funzione chiamata “Chat Lock” che permetterà agli utenti di mantenere alcune conversazioni private. Sarà possibile bloccare una chat collocandola in una cartella speciale accessibile solo tramite password o dati biometrici, come un’impronta digitale o una scansione del volto.

“Le nuove chat bloccate in WhatsApp rendono le tue conversazioni più private”, scrive Zuckerberg. Basterà toccare il nome della conversazione, individuale o di gruppo, e selezionare l’opzione di blocco. Da quel momento, per aprire quella specifica chat, sarà necessario autenticarsi. “Crediamo che questa funzione sarà utile per le persone a cui capita di condividere il telefono con altri familiari o in quei momenti in cui arriva un messaggio speciale proprio quando il telefono è in mano a qualcun altro”, scrive WhatsApp sul suo blog ufficiale. Secondo altre indiscrezioni presto Meta dovrebbe rendere disponibile a tutti su WhatsApp anche la modifica dei messaggi inviati, entro 15 minuti dal lancio: una novità sulla quale sono già in corso sperimentazioni nella versione beta dell’app per Android.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Tecnologia / Tutti i vantaggi della multicatena nel settore delle criptomonete
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio
Tecnologia / Mercato energia, ecco Reset: il nuovo fornitore con un modello innovativo, sostenibile e trasparente
Tecnologia / Come cambia la Seo ai tempi dell’AI
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Tecnologia / X non è raggiungibile né da app né da desktop