Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Twitter, ecco il nuovo abbonamento. Gli utenti Apple pagheranno di più

Immagine di copertina

Dopo diverse false partenze, Twitter lancerà da domani, lunedì 12 dicembre 2022, un nuovo abbonamento che prevede un prezzo maggiorato per gli utenti di Apple. Nel dare l’annuncio, la piattaforma di Elon Musk ha precisato che ik nuovo servizio permetterà agli abbonati di caricare video più pesanti, vedere valorizzati i propri post e correggerli dopo la pubblicazione, ottenere la “spunta blu” che viene assegnata agli account verificati e vedere meno pubblicità.

Perché gli utenti di Apple dovranno pagare di più (11 dollari invece di 8)? Nessuna spiegazione. Secondo alcuni mezzi di informazione americani, si tratterebbe di una mossa per contenere i costi addebitati a Twitter dall’App Store di Apple.

Con la passata gestione, la “spunta blu” veniva data a aziende, personaggi celebri, entità governative e giornalisti verificati, ma da quando ha acquisito la piattaforma per 44 miliardi di dollari Musk sta cercando tutti i modi possibili di rastrellare un po’ di soldi. Pochi giorni dopo il suo arrivo, il miliardario aveva lanciato un abbonamento da otto dollari al mese per dare la “spunta blu” a chiunque, finendo per “certificare” una serie di account finti di marchi famosi, compresi quelli delle sue Space X e Tesla. Il progetto era stato messo in standby e dopo averlo riprogrammato per fine novembre Musk l’aveva sospeso sine die, fino a quando non si fosse trovato il modo di impedire i falsi.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Back office: l’impatto della digitalizzazione sui processi interni
Tecnologia / Ricerca e innovazione made in Italy: il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025
Tecnologia / Come usare i bonus di benvenuto per migliorare l’esperienza di onboarding nei casinò
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Back office: l’impatto della digitalizzazione sui processi interni
Tecnologia / Ricerca e innovazione made in Italy: il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025
Tecnologia / Come usare i bonus di benvenuto per migliorare l’esperienza di onboarding nei casinò
Tecnologia / Ecco perché l’intelligenza artificiale ha bisogno delle cinture di sicurezza
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Tecnologia / Tutti i vantaggi della multicatena nel settore delle criptomonete
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio