Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Toyota, ecco lo shuttle elettrico per le Olimpiadi di Tokyo 2020

Immagine di copertina

Toyota presenta lo shuttle elettrico per le Olimpiadi Tokyo 2020: ecco APM

Anche le Olimpiadi di Tokyo 2020 avranno un’impronta green e ambientalista e tra i protagonisti ci sarà Toyota, che proprio in questi giorni ha presentato il suo ultimo mezzo, APM (Accessible People Mover): si tratta di uno shuttle elettrico per il trasporto di persone, che sarà pienamente operativo proprio in occasione dei Giochi olimpici del prossimo anno.

Secondo i dati della Casa giapponese, si tratta di un mezzo a zero emissioni. Alle Olimpiadi ce ne saranno circa 200 esemplari e serviranno soprattutto per trasportare atleti, personale organizzativo e visitatori tra i diversi luoghi ed eventi.

Il design, come si evince dalla foto, è molto particolare: lo shuttle elettrico sarà infatti totalmente aperto sulle fiancate laterali e sul posteriore e potrà trasportare fino a cinque passeggeri per volta. Il posto guida si trova in posizione centrale e dietro ci sono due file di sedili. Il metto è lungo 3,9 metri e largo 1,6, mentre l’altezza è di 2 metri.

Per quanto riguarda l’autonomia di APM, Toyota assicura fino a 100 chilometri. La velocità massima, invece, sarà di 19 chilometri orari.

Ma le novità non si fermano qui: lo shuttle elettrico di Toyota è stato progettato per garantire l’accessibilità anche ai passeggeri portatori di handicap. All’interno, sarà dunque possibile accogliere chi è in sedia a rotelle, visto che i sedili della seconda fila si possono piegare in avanti e che il veicolo è dotato di una rampa sulle parti laterali.

toyota Accessible People Mover

Inoltre, dal momento che le Olimpiadi di Tokyo 2020 richiameranno nei villaggi olimpici e nei dintorni moltissima gente, ci sarà bisogno anche di mezzi di soccorso. Per questo motivo, Toyota ha messo a punto anche una variante come mezzo di soccorso, con tanto di barella e di spazio per ospitare, oltre al passeggero, anche due membri del personale sanitario e l’attrezzatura per il pronto intervento.

Olimpiadi di Tokyo 2020, l’ingresso sarà gestito da un sistema per il riconoscimento facciale

A Tokyo 2020 debutteranno le staffette miste

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Cina, il dispositivo che manda baci a distanza: “Le videochiamate non bastano più. Presto anche in Italia”
Tecnologia / Meta, musica italiana di nuovo sui social: valido l’accordo con Sounddreef
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Cina, il dispositivo che manda baci a distanza: “Le videochiamate non bastano più. Presto anche in Italia”
Tecnologia / Meta, musica italiana di nuovo sui social: valido l’accordo con Sounddreef
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Tecnologia / Ecco come funziona ChatGPT e come scovare chi "bara" con l'intelligenza artificiale
Tecnologia / Crisi delle Big Tech, Meta pronta a licenziare altre migliaia di dipendenti
Tecnologia / Come far crescere il tuo business e la tua attività: link building e digital pr
Tecnologia / Social vietati ai minori di 15 anni, la proposta di legge in Francia: “Multiamo i colossi digitali se non controllano”
Tecnologia / Esaote presenta a Vienna MyLab X90, sistema ecografico a ultrasuoni