Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Un Superyacht da 38m di Baglietto protagonista al Miami Boat Show

Immagine di copertina

Il marchio, eccellenza della nautica made in Italy, annuncia la vendita di una nuova costruzione di 38m V-Line

Si apre con un successo il nuovo anno nautico di Baglietto, eccellenza della nautica italiana, che annuncia la vendita di una nuova costruzione di 38m V-Line.

Prua dritta, scafo e sovrastruttura in alluminio, il progetto no. 10235 porta la firma di Francesco Paszkowski Design su una nuovissima piattaforma navale fast – displacement progettata dal cantiere. L’imbarcazione riesce a raggiungere una velocità massima di 18 nodi con un baglio generoso e configurazione tri-deck, grazie alla nuova versione potenziata dei motori Caterpillar ACERT C32B E Rating.

Il modello di superyacht, completamente nuovo, richiama le linee esterne della nuova V-Line presentata dal cantiere nel corso dell’ultimo MYS, nuova V-Line inaugurata con il concept di un 65m ora affiancato anche da un 38m.

L’ampio uso del vetro con finestrature a tutta altezza nel main deck e nell’upper deck è sicuramente la caratteristica principale di questo nuovo progetto. Il profilo alterna linee morbide a poppa con tratti più potenti a prua con le ampie vetrate perfettamente integrate nella struttura.

Significativi anche i volumi grazie ad una larghezza di 8,90.

Il layout è tradizionale e prevede 4 cabine ospiti nel ponte inferiore e la suite armatoriale a tutta larghezza sul main deck con ufficio e cabina armadio. Su questo ponte anche il salone principale e la cucina attrezzata per l’alta ristorazione, mentre i 6 membri di equipaggio trovano alloggio a prua nel ponte inferiore dove è pure la crew mess. La cabina del comandante è invece situata sul ponte superiore alle spalle della moderna timoneria integrata firmata Telemar. Una seconda stazione di
pilotaggio è posizionata sul ponte sole.

Su questo stesso ponte dedicato alla vita all’aria aperta trovano posto la zona conversazione con area bar attrezzata, zona prendisole ed una vasca Jacuzzi.

A poppa la beach area, rischiarata dalla luce naturale che penetra dalle vetrate di poppa e degli skylight, include gym e zona lounge e prevede un doppio accesso laterale (utile anche all’alaggio e varo dei jet sky). Un tender di 5,5m trova, invece, posto a prua della timoneria sull’upper deck. La consegna è prevista per la primavera 2022.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Tecnologia / Ecco come funziona ChatGPT e come scovare chi "bara" con l'intelligenza artificiale
Tecnologia / Crisi delle Big Tech, Meta pronta a licenziare altre migliaia di dipendenti
Tecnologia / Come far crescere il tuo business e la tua attività: link building e digital pr
Tecnologia / Social vietati ai minori di 15 anni, la proposta di legge in Francia: “Multiamo i colossi digitali se non controllano”
Tecnologia / Esaote presenta a Vienna MyLab X90, sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Esaote, all’ECR 2023 a Vienna presentato MyLab X90: nuovo sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Il ritorno di Nokia, lanciato lo smartphone con il kit di riparazione fai da te