Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Spotify lancia playlist per cani e gatti che restano da soli in casa

Immagine di copertina

Musica rilassante ma anche messaggi rassicuranti da parte di attori per alleviare lo stress di animali che restano in casa da soli

Spotify lancia playlist per cani e gatti che restano da soli in casa

Una playlist piuttosto rilassante, con musica tenue ma anche messaggi letti da attori famosi per alleviarne lo stress: Spotify lancia una playlist dedicata a quegli animali come cani e gatti che restano a casa da soli, magari quando il loro padrone è via per lavoro.

La popolare piattaforma di musica in streaming ha preso questa decisione considerando che il 74% dei proprietari di animali domestici nel Regno Unito fa ascoltare musica ai loro animali. Per questo nella playlist di Spotify ci sarà musica rilassante e podcast studiati appositamente per i “pets”, ma anche storie rassicuranti lette da attori per non far loro patire l’assenza da casa dei loro padroni.

Ma non solo. La musica non sarà scelta a caso ma sono previste tracce abbinate al carattere dei propri animali domestici, selezionate da appositi algoritmi. Il sito di riferimento per chi fosse interessato a questa novità è  spotify.com/pets. Una volta collegati, si sceglie il proprio animale, dai più comuni cani e gatti fino a iguana, criceto o uccellino. Si indica poi all’algoritmo qual è il suo carattere (da rilassato a molto vivace), si inserisce la foto e qualche altro dettaglio e il gioco è fatto.

Sarà poi compito dell’algoritmo creare questa playlist su misura per il nostro animale. Perché la musica ci accompagna in ogni momento, bello o brutto, della nostra vita, e anche in quella dei nostri cani o gatti.

Leggi anche:
Ultimo è l’artista più ascoltato nel 2019 in Italia: la classifica di Spotify Wrapped
5 app musicali come Spotify ma gratis
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Back office: l’impatto della digitalizzazione sui processi interni
Tecnologia / Ricerca e innovazione made in Italy: il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025
Tecnologia / Come usare i bonus di benvenuto per migliorare l’esperienza di onboarding nei casinò
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Back office: l’impatto della digitalizzazione sui processi interni
Tecnologia / Ricerca e innovazione made in Italy: il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025
Tecnologia / Come usare i bonus di benvenuto per migliorare l’esperienza di onboarding nei casinò
Tecnologia / Ecco perché l’intelligenza artificiale ha bisogno delle cinture di sicurezza
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Tecnologia / Tutti i vantaggi della multicatena nel settore delle criptomonete
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio