Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Il gioco PUBG Mobile è stato bannato dal governo indiano

Immagine di copertina

India, il gioco PUBG Mobile è stato bannato

Il governo indiano ha bannato PUBG Mobile, versione per iOS e Android del popolare battle royale PlayerUnknown’s Battlegrounds (gioco scaricato da milioni di persone), perché vi sono “preoccupazioni legate alla cybersicurezza”. In realtà dietro alla decisione ci sarebbe la crescente tensione tra India e Cina che ha portato nelle ultime settimane alla messa al bando di più di 100 app. La tensione tra le due nazioni ha raggiunto il culmine lo scorso giugno, quando 20 soldati indiani sono stati uccisi sull’Himalaya. Il governo indiano ha quindi iniziato a boicottare prodotti cinesi, o addirittura a distruggerli pubblicamente.

Danno enorme per il gioco

La decisione del governo indiano è stata un duro colpo per PUBG Mobile. Il gioco infatti è enormemente famoso e scaricato in India, con più di 40 milioni di utenti attivi. L’impatto economico per gli sviluppatori potrebbe quindi essere devastante. Per ora non è detto che sia un ban definitivo, ma la possibilità esiste. In passato si era in realtà già discusso di un possibile ban del gioco. Nello stato indiano Gujarat PUBG Mobile era stato proibito e dieci persone erano state arrestate perché vi avevano giocato in pubblico. All’epoca, però, le motivazioni dietro il ban erano legate non alla cybersicurezza ma all’impatto negativo che il gioco aveva sui più giovani secondo il governo.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Tecnologia / Ecco come funziona ChatGPT e come scovare chi "bara" con l'intelligenza artificiale
Tecnologia / Crisi delle Big Tech, Meta pronta a licenziare altre migliaia di dipendenti
Tecnologia / Come far crescere il tuo business e la tua attività: link building e digital pr
Tecnologia / Social vietati ai minori di 15 anni, la proposta di legge in Francia: “Multiamo i colossi digitali se non controllano”
Tecnologia / Esaote presenta a Vienna MyLab X90, sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Esaote, all’ECR 2023 a Vienna presentato MyLab X90: nuovo sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Il ritorno di Nokia, lanciato lo smartphone con il kit di riparazione fai da te