Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Guindani (Asstel): “La filiera Tlc è pronta a sostenere il Cura Italia”

Immagine di copertina

Il presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni risponde alle dichiarazione della Ministra Fabiana Dadone sul fondamentale impegno degli operatori della Filiera delle telecomunicazioni

“Esprimiamo il nostro apprezzamento per le dichiarazioni del Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Mirella Liuzzi e della Ministra Fabiana Dadone che riconoscono come fondamentale l’impegno degli operatori della Filiera delle telecomunicazioni nel garantire il corretto funzionamento delle reti di tlc in questo momento di crescita esplosiva del traffico dovuto all’emergenza Covid-19” – dichiara il presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni, Pietro Guindani.

“Le disposizioni del Dl Cura Italia sono assolutamente in linea con gli obiettivi degli operatori di potenziamento delle infrastrutture di telecomunicazioni fisse e mobili, la cui realizzazione richiede tuttavia il completamento di una serie di attività anche da parte delle Pubbliche Amministrazioni, soprattutto a livello locale”, aggiunge Guindani.

“Va considerato però che in questi giorni i procedimenti autorizzativi amministrativi stanno rallentando, in molti casi arrestandosi completamente, a causa delle difficoltà di funzionamento degli uffici. Quindi si pone la necessità di affrontare questo problema in modo dedicato, per creare concretamente le condizioni affinché gli Operatori possano proseguire rapidamente tutte le iniziative e le misure necessarie a potenziare le reti e garantire i livelli di servizio adeguati all’aumento della domanda”

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Chironex 2023-2: la Marina Militare sperimenta nuove sinergie per la difesa cibernetica
Esteri / Nasa, videochiamata via laser dallo spazio: battuti record di distanza e velocità
Tecnologia / I servizi di stampa 3D: di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Chironex 2023-2: la Marina Militare sperimenta nuove sinergie per la difesa cibernetica
Esteri / Nasa, videochiamata via laser dallo spazio: battuti record di distanza e velocità
Tecnologia / I servizi di stampa 3D: di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?
Tecnologia / I “pirati” che addestrano l’Intelligenza Artificiale
Tecnologia / Cybersecurity, DEAS lancia la prima Scuola di Alta Formazione “operativa” in Italia
Tecnologia / Criptovalute per principianti: una guida chiara e sintetica
Tecnologia / Tecnologie emergenti e sicurezza (inter)nazionale: l’IA nelle nuove politiche di sicurezza
Tecnologia / Arriva il Parental control automatico: i minorenni non potranno più usare lo smartphone senza limiti
Tecnologia / Facebook e Instagram a pagamento: in arrivo gli abbonamenti senza pubblicità
Tecnologia / “Non sono triste perché Meloni mi ha lasciato”: parla Giambruno ma è un fake. Il video denuncia sui pericoli dell’Ai