Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Vuelta 2022: il ritorno del Diablito

Immagine di copertina

Il campione olimpico Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) ha vinto per distacco la dodicesima tappa della 77ma Vuelta Espana che portava I corridori da Salobrena a Penas Blancas lungo 193 chilometri tutti pianeggianti, fatta eccezione per i 19 conclusivi che portavano al traguardo. L’ecuadoriano ha preceduto di nove secondi l’olandese Wilco Kelderman (Bora Hansgrohe) con lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) terzo a 24″. Gli uomini di classifica sono giunti staccati di 7’30” con la maglia roja Remco Evenepoel (Quick Step Alpha Vinyl) in totale controllo della situazione nonostante una caduta, apparentemente senza conseguenze a 50 chilometri dal traguardo. Il millennial fiammingo, nel contesto d’una classifica generale immutata, conserva un margine di 2’41” sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo Visma) con l’iberico Enric Mas (Team Movistar) terzo a 3’03. Grazie alla fuga odierna rientra parzialmente in graduatoria Kelderman che ora si trova sesto in classifica a 6’28” dalla maglia roja.

La frazione odierna ha confermato la scarsa rilevanza nella lotta al vertice delle tappe “unipuerto”, soprattutto se collocate nella seconda metà d’un grande giro. Un corposo attacco di 32 corridori ha preso il largo nel disinteresse totale del gruppo. Solo al raggiungimento della fatidica soglia dei dieci minuti, il Wolfpack ha impresso una leggera accelerazione che è servita a limare due minuti e mezzo sull’ascesa finale in cui nessuno è stato in grado di mettere in difficoltà Evenepoel.

Domani andrà in scena la tredicrsima tappa. Si pedalera’ da Ronda a Montilla per 168 chilometri che sembrerebbero preludio ideale ad una volata di gruppo. D’altronde, con l’impegnativo fine settimana sulla Sierra Nevada alle porte, logica suggerisce per domani una giornata di semi riposo.

Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: Thymen Arensman vive un giorno da leone
Sport / Tour de France 2025, tredicesima tappa: nobody does it better – atto II
Sport / Morto Felix Baumgartner: il re delle sfide estreme si è schiantato con il parapendio
Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: Thymen Arensman vive un giorno da leone
Sport / Tour de France 2025, tredicesima tappa: nobody does it better – atto II
Sport / Morto Felix Baumgartner: il re delle sfide estreme si è schiantato con il parapendio
Sport / Tour de France 2025: Nobody does it better – Atto I
Sport / Tour de France 2025: Van Der Poel continua a dare spettacolo, senza vincere
Sport / Bufera su Yamal per la festa di compleanno: “Ha usato persone nane per uno show”
Sport / Abodi: “Istituzioni italiane assenti a Wimbledon per Sinner? Può capitare di avere bisogno di un giorno in famiglia”
Sport / Tour de France 2025: Ben Healy conquista la Bastiglia
Sport / Sinner, il ballo impacciato con Swiatek durante la serata di gala a Wimbledon | VIDEO
Sport / La stampa inglese critica Sinner dopo la vittoria di Wimbledon: “Difficile da digerire”