Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Scudetto Napoli, Spalletti in lacrime: “Dedico la vittoria a mio fratello Marcello”

Immagine di copertina

Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della gara che ha consegnato matematicamente al Napoli il terzo Scudetto della sua storia. Strappato dalla festa che inevitabilmente era scoppiata negli spogliatoi della Dacia Arena, il tecnico dei partenopei si è lasciato completamente andare. “C’erano spruzzi di azzurro da tutte le parti nello spogliatoio – ha spiegato – Quelli abituati a lavorare duramente sempre, non riescono a gioire totalmente neanche per le vittorie. La felicità è una cosa fugace, ora bisogna ripartire”. Le parole di Spalletti sembrano stonare con il clima di festa alle sue spalle: “Questa impostazione di vita toglie qualcosa di felicità”.

Ciro Ferrara, al fianco di Diletta Leotta in quel momento, prova a scuoterlo: “E ja mister!!!”. A quel punto il tecnico degli azzurri inizia a sciogliersi: “Vedere i partenopei felici è la più grande emozione, sono loro che ti trasferiscono l’emozione”. Ma è sul finale dell’intervista rilasciata a DAZN che gli occhi di Spalletti iniziano a diventare lucidi quando dedica questa vittoria alle persone a lui più care: “A mia figlia Matilde, alla famiglia, che è sempre lì a spingere. A tutti gli amici, a mio fratello Marcello”. A quel punto Spalletti, nominando il fratello scomparso 4 anni fa, si commuove e in lacrime lascia la postazione dell’intervista.

Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Calcio / Un calcio alla miseria: la classifica dei calciatori più pagati in Italia e nel mondo
Calcio / Spalletti: “Ilary Blasi una piccola donna. Il Napoli? Sono andato via per De Laurentiis”
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Calcio / UEFA Champions League 2024/25: si entra nella fase decisiva
Calcio / Didier Deschamps lascerà la nazionale della Francia dopo i Mondiali FIFA 2026
Calcio / È morto Aldo Agroppi, ex calciatore e allenatore: aveva 80 anni