Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

Juan Jesus: “Amarezza per assoluzione di Acerbi. Non mi sento tutelato”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Il difensore brasiliano del Napoli, Juan Jesus, ha reagito con rammarico alla mancata squalifica del collega dell’Inter, Francesco Acerbi, assolto ieri per insufficienza di prove nel caso della presunta frase razzista durante la gara tra le due formazioni di Serie A dello scorso 17 marzo.

“Ho letto più volte, con grande rammarico, la decisione con cui il Giudice Sportivo (Gerardo Mastandrea, ndr) ha ritenuto che non ci sia la prova che io sia stato vittima di insulti razzisti durante la partita Inter-Napoli dello scorso 17 marzo: è una valutazione che, pur rispettandola, faccio fatica a capire e mi lascia una grande amarezza”, si legge in una nota pubblicata oggi da Juan Jesus sul sito-web del Napoli.

“Sono sinceramente avvilito dall’esito di una vicenda grave che ho avuto l’unico torto di aver gestito ‘da signore’, evitando di interrompere un’importante partita con tutti i disagi che avrebbe comportato agli spettatori che stavano assistendo al match, e confidando che il mio atteggiamento sarebbe stato rispettato e preso, forse, ad esempio”, prosegue il calciatore.

“Probabilmente, dopo questa decisione, chi si troverà nella mia situazione agirà in modo ben diverso per tutelarsi e cercare di porre un freno alla vergogna del razzismo che, purtroppo, fatica a scomparire”, osserva Juan Jesus.

“Non mi sento in alcun modo tutelato da questa decisione che si affanna tra il dover ammettere che ‘è stata raggiunta sicuramente la prova dell’offesa’ ed il sostenere che non vi sarebbe la certezza del suo carattere discriminatorio che, sempre secondo la decisione, solo io e ‘in buona fede’ avrei percepito”, continua il giocatore. “Non capisco, davvero, in che modo la frase ‘vai via nero, sei solo un negro…’ possa essere certamente offensiva, ma non discriminatoria”.

“Non comprendo, infatti, perché mai agitarsi tanto quella sera se davvero fosse stata una ‘semplice offesa’ rispetto alla quale lo stesso Acerbi si è sentito in dovere di scusarsi, l’arbitro ha ritenuto di dover informare la VAR, la partita è stata interrotta per oltre 1 minuto ed i suoi compagni di squadra si sono affannati nel volermi parlare”, ricorda Juan Jesus.

“Non riesco a spiegarmi perché mai, solo il giorno dopo e in ritiro con la Nazionale, Acerbi abbia iniziato una inversione di rotta sulla versione dei fatti e non abbia, invece, subito negato, appena finita la partita, quanto era in realtà avvenuto”, rimarca il difensore brasiliano. 

“Non mi aspettavo un finale di questo genere che temo – ma spero di sbagliarmi – potrebbe costituire un grave precedente per giustificare a posteriori certi comportamenti”, conclude Juan Jesus. “Spero sinceramente che questa, per me, triste vicenda possa aiutare tutto il mondo del calcio a riflettere su un tema così grave ed urgente”.

Ti potrebbe interessare
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Calcio / UEFA Champions League 2024/25: si entra nella fase decisiva
Ti potrebbe interessare
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Calcio / UEFA Champions League 2024/25: si entra nella fase decisiva
Calcio / Didier Deschamps lascerà la nazionale della Francia dopo i Mondiali FIFA 2026
Calcio / È morto Aldo Agroppi, ex calciatore e allenatore: aveva 80 anni
Calcio / Malore per il calciatore Edoardo Bove durante Fiorentina-Inter: è in terapia intensiva
Calcio / Per fermare la violenza negli stadi è meglio rieducare che punire
Calcio / È morto Totò Schillaci: addio all'eroe delle Notti magiche di Italia '90
Calcio / Una grande stagione di sport sta entrando nel vivo, e sempre più persone scelgono i bar per seguirla
Calcio / Serie A, addio raccattapalle: ecco come saranno sostituiti