Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

Witsel: “La Cina? Ospedali cinesi da incubo, ecco perché ho rinunciato a 18 milioni l’anno”

Immagine di copertina

Ospedali da incubo: addio Cina. Il centrocampista belga Axel Witsel, in passato molto vicino a vestire la maglia dalla Juventus, ha rivelato il motivo per cui ha deciso di lasciare il Tianjin Quanjian, club di calcio cinese dove guadagnava una cifra astronomica (18 milioni a stagione), per fare ritorno in Europa.

Tutta colpa di uno spavento. Witsel in un’intervista rilasciata in Germania a Dazn ha raccontato: “Mia figlia aveva una dolorisissima malattia all’intestino. Negli ospedali internazionali presenti in città non avevano gli apparecchi per curarla. Dovevo quindi decidere se portarla in un ospedale cinese oppure se andare fino a Pechino che però era a 2 ore di macchina”, le sue parole.

“La situazione era delicata – ha proseguito -: avevamo poco tempo a disposizione perché la malattia poteva diventare pericolosa. Siamo quindi andati in uno degli ospedali cinesi, ma la situazione era surreale: abbiamo preso un numeretto all’entrata e abbiamo aspettato, come se fossimo in fila al supermercato. Abbiamo aspettato circa 3 ore. Dopo quell’esperienza ho detto a mia moglie che finiti i Mondiali del 2018 saremmo tornati in Europa. I soldi sono importanti, ma non danno la felicità”.

Cina in cui andò dopo l’affare sfumato con la Juventus: “Nel 2016 avevo il contratto in scadenza con lo Zenit e volevo trasferirmi a Torino. Avevo superato le visite mediche, mancava solo la firma sul contratto – ha raccontato Witsel -. Aspettai tutto il giorno nella sede della Juve ma, a un certo punto, lo Zenit mi disse di rientrare in Russia”.

“Un anno fa, quando decisi di rientrare dalla Cina, avevo diverse offerte, potevo andare a Parigi o a Manchester, ma avrei dovuto aspettare. Per il Dortmund invece ero la prima scelta. Col senno del poi ho fatto bene a venire qui”. Anche perché in Germania gli ospedali sono migliori. Almeno secondo Witsel.

Juventus, Sarri ha la polmonite: rischia di saltare l’esordio a Parma
Ti potrebbe interessare
Calcio / È finito il sogno di Champions League della Juventus?
Calcio / Cristian Volpato e Alessandro Circati sceglieranno l’Italia piuttosto che l’Australia?
Calcio / Le probabilità e le quote che la Juventus possa qualificarsi per la Champions League secondo i siti di scommesse italiani
Ti potrebbe interessare
Calcio / È finito il sogno di Champions League della Juventus?
Calcio / Cristian Volpato e Alessandro Circati sceglieranno l’Italia piuttosto che l’Australia?
Calcio / Le probabilità e le quote che la Juventus possa qualificarsi per la Champions League secondo i siti di scommesse italiani
Calcio / Gianluca Vialli continua a lottare: Natale in ospedale insieme alla moglie e alla sorella
Calcio / Quando Mihajlovic partecipò a Ballando con le stelle: l’aneddoto su Totti
Calcio / Dalla vendita de L’Espresso alle tensioni coi sindacati: chi è Maurizio Scanavino, nuovo dg della Juventus
Calcio / Gli oligarchi del pallone: tra miliardi e superleghe il divario tra i campionati europei di calcio è sempre più alto
Calcio / Juventopoli: tutti gli scandali della storia bianconera
Calcio / “Vi spiego il golpe degli Elkann per far fuori Andrea Agnelli dalla Juventus”
Calcio / “Dal Qatar a Putin fino alla nuova Juventopoli, vi spiego cosa sta cambiando nel calcio”