Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

“Bevete acqua”: con due parole Cristiano Ronaldo ha fatto perdere 4 miliardi di dollari a Coca-Cola

Immagine di copertina

“Bevete acqua”: con due parole Cristiano Ronaldo ha fatto perdere 4 miliardi di dollari a Coca-Cola

Un gesto semplice che ha avuto ripercussioni immediate a livello mediatico ma anche economico. Nelle ultime ore le immagini che mostrano Cristiano Ronaldo sostituire due bottiglie di Coca-Cola con una d’acqua durante una conferenza stampa sono state oggetto di commenti, analisi e anche imitazione da parte dei suoi stessi colleghi, a dimostrazione del potere mediatico che il 36enne di Madeira riesce ancora a esercitare.

Durante la conferenza stampa, tenuta lunedì scorso prima della partita inaugurale del suo Portogallo agli Europei, Ronaldo ha sottolineato la sua scelta esclamando “Agua” (acqua in portoghese), in quello che è sembrato essere un invito a sostituire la Coca-Cola con una bevanda più salutare. Ronaldo, noto per la sua dieta particolarmente rigorosa e priva di alimenti zuccherati, è anche uno degli atleti più seguiti sui social, con circa 300 milioni di follower su Instagram.

Il gesto del cinque volte vincitore del Pallone d’Oro è stato seguito in pochi minuti da un crollo dell’1,6 percento di Coca-Cola in borsa, portando il titolo da 56,10 a 55,22 dollari per azione. Un calo che comporta una riduzione di circa 4 miliardi di dollari del valore del colosso statunitense, che ha una capitalizzazione di mercato di circa 238 miliardi di dollari. La contrazione, seppur in linea con l’andamento dell’indice S&P 500, è stata seguita ieri da un’ulteriore discesa dello 0,3 percento circa, più pronunciata della riduzione vista dall’S&P500 nello stesso giorno.

L’esempio di Ronaldo è stato seguito dopo poche ore dal campione francese Paul Pogba, musulmano praticante, ripreso mentre rimuoveva una bottiglia di Heineken durante la conferenza stampa tenuta ieri sera al termine della partita contro la Germania, vinta per 1-0. Il marchio olandese, che il giorno prima aveva ironizzato sul commento di Ronaldo, ha dichiarato di “rispettare pienamente le scelte di tutti riguardo la propria bevanda preferita”. Quella di Pogba non ha sembrato incidere sul titolo di Heineken, che ha chiuso la giornata di ieri in crescita dell’1,4 percento.

Ti potrebbe interessare
Calcio / Una volta eravamo tifosi, ci stiamo perdendo tra conti e big data
Calcio / Roberto Mancini si dimette da Ct della Nazionale di calcio. Parte il totonome per il successore
Calcio / Il calciomercato, le illusioni e la natura irrazionale del tifo
Ti potrebbe interessare
Calcio / Una volta eravamo tifosi, ci stiamo perdendo tra conti e big data
Calcio / Roberto Mancini si dimette da Ct della Nazionale di calcio. Parte il totonome per il successore
Calcio / Il calciomercato, le illusioni e la natura irrazionale del tifo
Calcio / Jankto torna in Serie A dopo il coming out, Abodi: “Non amo le ostentazioni ma rispetto le scelte”
Calcio / Emorragia cerebrale per Van der Sar: l’ex portiere della Juventus è in terapia intensiva
Calcio / Arrestato Galtier: l’allenatore del Paris Saint-Germain accusato di razzismo
Calcio / Juventus, Andrea Agnelli ricorre al Tar contro la squalifica di due anni per il caso plusvalenze
Calcio / Foggia, spari contro l’auto del capitano Davide Di Pasquale dopo la mancata promozione in serie B
Calcio / Psg, Sergio Rico esce dal coma dopo il grave incidente a cavallo. La moglie: “Vediamo la luce”
Calcio / Una ricca vincita condivisa con ben 6000 scommettitori: la community Tipster trionfa con il pareggio di Cagliari-Bari