Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Calcio, è morto sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e dell’Inghilterra

Immagine di copertina

È morto Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e dell’Inghilterra

È morto all’età di 86 anni sir Bobby Charlton, leggendario attaccante del Manchester United e della nazionale inglese, con cui vinse un Mondiale nel 1966, l’unico nella storia dell’Inghilterra.

Considerato come uno dei calciatori più forti della storia del calcio, nonché, da alcuni, il più forte giocatore inglese in assoluto, nel 1966, dopo essersi laureato campione del Mondo con la nazionale inglese, vinse anche il Pallone d’Oro.

Nato ad Ashington l’11 ottobre 1937, Charlton, dopo aver iniziato a giocare con la rappresentativa delle scuole dell’Est Northumberland, a soli quindici anni firmò il suo primo contratto con il Manchester United, del quale diventerà una vera e propria bandiera.

Fu uno dei 21 sopravvissuti al drammatico incidente aereo di Monaco di Baviera, avvenuto il 6 febbraio 1958, nel quale morirono 23 persone. A bordo del velivolo, infatti, c’era la squadra del Manchester United, insieme ad alcuni sostenitori e giornalisti.

Successivamente, da capitano, guidò i Red Devils alla conquista della loro prima Coppa dei Campioni insieme a Denis Law e George Best, con i quali ha formato una leggendaria linea d’attacco.

L’anno precedente la vittoria con il club, Bobby Charlton si laureò campione del Mondo con la nazionale inglese, unico titolo iridato conquistato dagli inglese, nel Mondiale 1966 che si disputò proprio nel Regno Unito.

Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: Jonathan Milan pone fine a un digiuno biblico
Sport / Tour de France 2025: Tadej fa il pieno sul Mur de Bretagne
Sport / Tour de France 2025: per un secondo Tadej perse la maglia
Ti potrebbe interessare
Sport / Tour de France 2025: Jonathan Milan pone fine a un digiuno biblico
Sport / Tour de France 2025: Tadej fa il pieno sul Mur de Bretagne
Sport / Tour de France 2025: per un secondo Tadej perse la maglia
Sport / Tour de France 2025, quinta tappa: vince Remco, Tadej in maglia gialla
Sport / PSG Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: Tadej fa cento a casa di Anquetil
Sport / Fluminense Chelsea streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Sport / Tour de France 2025: tra una caduta e l’altra vince Merlier
Sport / Tour de France 2025: una frazione dal sapore di classica
Sport / Tour de France 2025: vince Philipsen, Remco perde terreno