Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo, il vero significato di “Tango” di Tananai: parla di una coppia ucraina costretta a separarsi per la guerra

Immagine di copertina

Il suo risultato dopo la votazione della sala stampa è uno dei più sorprendenti della seconda serata del Festival di Sanremo: Tananai, con il suo singolo “Tango”, è quarto in classifica.

Non si è presentato sul palco dell’Ariston con una canzone irriverente delle sue, ma con un testo d’amore che ha spiazzato un po’ tutti. Alla luce del video musicale pubblicato oggi su YouTube, però, le sue parole assumono tutto un altro sapore.

L’amore “tra le palazzine a fuoco” che Alberto Cotta Ramusino è tra Olga e Maxim, una coppia ucraina residente nella città Smolino, nella provincia ucraina di Kirovohrag, stravolta dalla chiamata alle armi di lui.

La clip, diretta da Olmo Parenti e prodotta da “A thing by”, mostra i momenti intimi dei due innamorati, poi gli effetti disastrosi dei bombardamenti russi, e infine le scene dal fronte registrate proprio da Maxim. “Ero impegnato nella scrittura di ‘Tango’ – ha detto il cantante – quando mi è stata raccontata da amici la storia di Olga e Maxim e sono stato subito travolto da emozioni forti e contrastanti. L’obiettivo della mia musica è sempre stato quello di arrivare a più persone possibili e mi sembrava giusto, visto il tema della canzone, dare voce e immagini alla testimonianza di questi due ragazzi ucraini, rappresentando una delle tipologie di relazione a distanza, quella a cui non penseremmo mai: la separazione forzata a causa di una guerra”.

Olga e Liza, la figlia della coppia, sono arrivate in Italia il 28 marzo del 2022. Dopo aver trascorso un periodo di una struttura di accoglienza, hanno trovato sistemazione a Milano.

Il video musicale si conclude con un filmato girato da Maxim direttamente dal fronte che racconta di trovarsi a -12 gradi: “Mi sta scaldando il tuo amore…e il tè. Va tutto bene”.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Morta la chef Anne Burrell: la star di Food Network aveva 55 anni
Spettacoli / È morto Giovanni Di Cosimo, trombettista di Propaganda Live
TV / Ascolti tv martedì 17 giugno: Doc, Doppio gioco, E’ sempre Cartabianca
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Morta la chef Anne Burrell: la star di Food Network aveva 55 anni
Spettacoli / È morto Giovanni Di Cosimo, trombettista di Propaganda Live
TV / Ascolti tv martedì 17 giugno: Doc, Doppio gioco, E’ sempre Cartabianca
TV / Doppio gioco: anticipazioni (trama e cast) della quarta e ultima puntata
TV / Doc: tutto quello che c’è da sapere sul remake americano
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 17 giugno su Rete 4
TV / Le Iene Inside: anticipazioni e servizi di oggi, 17 giugno 2025
TV / Doppio gioco streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata della serie
TV / Petrolio: anticipazioni, servizi e inchieste della puntata del 17 giugno 2025 su Rai 3
Spettacoli / Perché Belve Crime non va in onda su Rai 2