Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo 2020, la lettera di Salini: “Amadeus ha sbagliato ma ha chiesto scusa. Il brano di Junior Cally non è contestabile”

Immagine di copertina

Sanremo 2020, la lettera dell’ad Salini

L’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, ha risposto con una lettera alle proteste di una trentina di deputate Pd per le parole del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus (che facendo riferimento a Francesca Sofia Novello, fidanzata di Valentino Rossi aveva parlato di “capacità di stare vicino a un grande uomo stando un passo indietro” in conferenza stampa).

“Un errore”, legato a una “frase inappropriata” di Amadeus, che tuttavia “ha chiarito cosa intendesse dire, scusandosi con tutte le donne”, le parole dell’ad. Un episodio che non può però far dimenticare “ciò che la Rai sta facendo, al festival di Sanremo e in tutta la sua programmazione, per veicolare una corretta rappresentazione dell’immagine delle donne e della doverosa promozione della parità”.

TUTTE LE NOTIZIE SU SANREMO 2020

Lo stesso Amadeus “ben prima dell’incidente che lo ha visto involontario protagonista, ha voluto che sul palco di Sanremo trovasse posto la denuncia della violenza contro le donne e ha scelto di chiamare una donna a parlarne”, Rula Jebreal.

“Violenza, sessismo e misoginia” restano “inaccettabili” e sarebbero stati “immediata ragione di non ammissione” per Junior Cally tra i Big a Sanremo. “Ma la canzone in gara non si presta a queste contestazioni” prosegue Salini tornando sulla vicenda del rapper accusato di sessismo e linguaggio violento contro le donne per una canzone del 2017.

“Ci siamo interrogati su come affrontare il problema, mettendo insieme il Regolamento della competizione e valutazioni di altro tipo: abbiamo pensato – ha spiegato l’ad della Rai, Salini – che il nostro dovere fosse tenere la valutazione delle proposte artistiche entro il perimetro della competizione canora di quest’anno”.

LEGGI ANCHE
Sanremo 2020, Francesco Sofia Novello difende Amadeus e rivela: “Ricevo insulti dalle donne ogni giorno, è questo il vostro femminismo?”
Sanremo 2020, Amadeus a Che tempo che fa: “Improvviserò molto”. Fiorello: “Aiuto!”
Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
TV / Tu si que vales 2023: le anticipazioni della prima puntata del 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della prima puntata, 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Tu Si Que Vales 2023: la nuova edizione del programma di Canale 5
TV / Rocky II: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / L’era Glaciale 2 – Il disgelo: trama, doppiatori e streaming del film d’animazione