Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Quelli che il lunedì non va in onda: perché, il motivo

Immagine di copertina

Quelli che il lunedì non va in onda: perché, il motivo | Oggi 18 ottobre 2021

Perché Quelli che il lunedì non va in onda questa sera? Ve lo diciamo subito: il programma si ferma per questa settimana per lasciare spazio allo speciale del Tg2 post sull’esito dei ballottaggi alle elezioni amministrative, che hanno convolto città importanti come Roma, Torino e Trieste. La trasmissione con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu tornerà in onda regolarmente lunedì prossimo, 25 ottobre. Lo speciale del Tg2 post di oggi, 18 ottobre 2021, va in onda dalle 21 e si allungherà fino alle 22.30. A seguire, in seconda serata, il film Sposami, stupido!

Ospiti

Abbiamo visto perché oggi non va in onda Quelli che il lunedì, ma quali sono gli ospiti del programma? Alla conduzione Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; con loro ci saranno Enrico Lucci, Ubaldo Pantani, Brenda Lodigiani, Barbara Foria, Toni Bonji, Melissa Greta Marchetto e Adriano Panatta che daranno vita a rubriche, gag e imitazioni di volti noti della tv e delle cronache. Ogni puntata ripercorrerà i fatti più importanti della settimana offrendo uno sguardo “alternativo” sui principali avvenimenti, dalla politica al costume. Nel fil rouge dell’attualità non mancheranno i momenti dedicati allo sport, grazie ai commenti di Marco Mazzocchi e Federico Russo, nuovo “cerimoniere” di un circo di ospiti sportivi. Tommaso Faoro, Chiara Galeazzi e Carmine Del Grosso, nuove leve dei migliori vivai di stand-up comedy italiana, inoltre, punteggeranno ogni serata con i loro interventi sui temi toccati in studio. Un ruolo centrale sarà affidato alla musica dal vivo con la grande resident band composta dal Maestro Luca Colombo (arrangiamenti e chitarra), Federico Paulovic (batteria), Federico Malaman (basso), Andrea Pollione (tastiere) e Roberta Gentile (voce), che coinvolgerà di volta in volta gli ospiti musicali insieme ai conduttori, in irresistibili jam session e performance uniche.

Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2023: le anticipazioni, i comici e gli ospiti della puntata di oggi in replica, 8 giugno
TV / Spirale di bugie: il cast della serie su Rai 2
TV / Spirale di bugie streaming e diretta tv: dove vedere la serie
Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2023: le anticipazioni, i comici e gli ospiti della puntata di oggi in replica, 8 giugno
TV / Spirale di bugie: il cast della serie su Rai 2
TV / Spirale di bugie streaming e diretta tv: dove vedere la serie
TV / Zelig 2023 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata dell’8 giugno in replica
TV / Caccia mortale: trama, cast e streaming del film su Sky Cinema
TV / Spirale di bugie: la trama della serie su Rai 2
TV / Gli anni più belli: trama, cast e streaming del film su Rai 1
TV / Spirale di bugie: le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 8 giugno 2023
TV / Spirale di bugie: quante puntate, durata e quando finisce