Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Perché Otto e mezzo oggi non va in onda: il motivo

Immagine di copertina

Perché Otto e mezzo oggi non va in onda: il motivo, sciopero La7, 17 gennaio 2023

Perché oggi Otto e mezzo non va in onda? Il programma di Lilli Gruber oggi – 17 gennaio 2023 – non viene trasmesse a causa di uno sciopero dei lavoratori di La7, inizialmente previsto per venerdì scorso, e poi attuato oggi. Per questo motivo oggi molte trasmissioni di La7 non sono andate in onda, come Tagadà, L’aria che tira, Omnibus e appunto Otto e mezzo. Lo sciopero è stato indetto dalla Rsu, Rappresentanza Sindacale Unitaria, di La7.

Una solidarietà espressa anche dal Cdr nei confronti dei lavoratori non giornalisti, “per chiedere all’azienda un giusto riconoscimento per lo sforzo profuso in questi anni, la stabilizzazione dei precari, un accordo sullo smart working e la flessibilità oraria, progetti e investimenti per lo sviluppo dell’emittente che – con il suo successo editoriale e grazie al lavoro di giornalisti e non giornalisti – contribuisce in modo decisivo ai risultati conseguiti dall’intero gruppo. Per questo motivo il Cdr de La7 accoglie con favore la proposta di un coordinamento con la RSU per affrontare i temi che sono stati posti e che in larga parte riguardano anche la redazione giornalistica. Nodi ineludibili per garantire a La7 una prospettiva di sviluppo e la giusta valorizzazione del lavoro di tutti”.

Nella nota diffusa alla stampa la scorsa settimana si leggeva che “i lavoratori di La7 hanno sempre dimostrato di avere le capacità professionali di adeguarsi ai diversi scenari di mercato nonostante le difficoltà degli ultimi anni” e che “si richiede pertanto all’Azienda l’introduzione di modalità lavorative in linea con i tempi che tengano conto della relazione tra lavoro e vita privata, i dovuti riconoscimenti professionali e la gestione di un clima aziendale positivo, fondamentale alla crescita dell’azienda stessa“.

La Rsu ricordava che “gli ultimi vari incontri con l’Azienda, che avevano per tema i livelli professionali, il premio di risultato, la flessibilità oraria e lo smart working, si sono conclusi con esito negativo” e ribadiva “che le nostre rivendicazioni sono la richiesta di trasformare concretamente le parole in azioni tangibili per mezzo di riconoscimenti professionali, miglioramento della qualità lavorativa e tramite un contributo economico una tantum per il quotidiano e straordinario impegno sostenuto nell’anno appena passato”.

Streaming e tv

Abbiamo visto perché Otto e mezzo stasera non va in onda ma dove vedere di solito il programma in diretta tv o in streaming? Il programma è disponibile in chiaro su La7 – al tasto 7 del digitale terrestre o al 107 per gli abbonati a Sky – tutti i giorni alle 20.30.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 20 giugno 2025
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tim Summer Hits 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Nino Benvenuti. Una leggenda italiana: il documentario su Rai 2 sul pugile recentemente scomparso
TV / Ascolti tv giovedì 19 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Caffeina del mondo: il documentario in onda su Rai 3