Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

La memoria delle emozioni: il documentario su Rai 3

Immagine di copertina

La memoria delle emozioni: il documentario su Rai 3

Nella Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, Rai Documentari racconta in prima serata le storie di tutti i giorni, le gioie e le difficoltà delle persone che convivono con la malattia ma con un approccio sempre positivo alla vita. “La Memoria delle Emozioni”, in onda questa sera, giovedì 21 settembre 2023, alle 21.20 su Rai 3, svela come, nonostante l’Alzheimer porti al declino delle funzioni cognitive e al deterioramento della personalità, la capacità dei malati di percepire emozioni e sentimenti possa rimanere viva e accesa. Di seguito le anticipazioni.

Anticipazioni

Presentato in anteprima a Venezia durante la 80^ Mostra Internazionale del Cinema, il documentario, prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Rai Documentari, racconta le storie di uomini e donne che vivono al Paese Ritrovato, un villaggio dedicato alle persone con Alzheimer, fondato da La Meridiana Società Cooperativa Sociale.

Ad accompagnare gli spettatori c’è Francesca Fialdini: “Fare parte di un progetto che guarda da vicino una delle fragilità che ci spaventano di più, come la perdita di memoria, mi ha messo di fronte alla potenza delle emozioni. Ascoltarle e sentirne le vibrazioni e saperle riconoscere, ci aiuta a conoscere meglio il mondo, gli altri esseri umani e noi stessi facendo tesoro di attimi che altrimenti rischiamo di perdere per sempre. E poi – aggiunge – ho potuto conoscere persone che oltre ad essere altamente qualificate nella formazione medica sanno mettere delicatezza e ascolto al centro dei trattamenti. Chi perde la memoria si sente smarrito e sempre più solo, avere chi si prende cura di te dà un senso al pezzo di cammino che resta da fare, anche se non ne riconoscerai più il volto”.
Nel documentario anche Marco Trabucchi, medico esperto di Alzheimer, Giulio Scarpati e Diego Dalla Palma che racconteranno con sincerità la propria esperienza familiare. La sigla finale del documentario è affidata a Enrico Ruggeri, che proprio al Paese Ritrovato ha ambientato il videoclip del suo ultimo brano “Dimentico”, ispirato a una persona malata di Alzheimer. Appuntamento su Rai 3 il 21 settembre 2023 alle ore 21.20.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv lunedì 20 gennaio: Il Conte di Montecristo, Grande Fratello, Boss in incognito
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 20 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 20 gennaio
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv lunedì 20 gennaio: Il Conte di Montecristo, Grande Fratello, Boss in incognito
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 20 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 20 gennaio
TV / Zoom Torino, qual è l’azienda dell’ultima puntata di Boss in incognito 2024 2025
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti
TV / Avengers Age of Ultron: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Il Conte di Montecristo: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie oggi, 20 gennaio
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 20 gennaio 2025
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata