Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:26
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Paolo Kessisoglu: “Luca Bizzarri? Gli voglio bene, ma le nostre vite sono separate. Ho amici più vicini”

Immagine di copertina

Paolo Kessisoglu: “Luca Bizzarri? Gli voglio bene, ma ho amici più vicini”

Dal rapporto con il collega Luca Bizzarri alla sua associazione no profit: l’attore, comico e conduttore Paolo Kessisoglu si racconta in un’intervista al Corriere della Sera.

L’occasione, come detto, è la presentazione di “C’è Da Fare”, che si occupa di disagio psicologico negli adolescenti. Il nome viene da un canzone omonima che l’interprete ha composto per la sua Genova: “Avevo cominciato a leggere materiale sugli effetti del Covid negli adolescenti. Con una figlia, ero molto attento. Mia moglie è la direttrice generale, oltre a essere cofondatrice. L’impulso è stato suo. Condividere progetti nella coppia è molto importante, direi che è fondamentale”.

Nel progetto non è coinvolto Luca Bizzarri, collega da una vita di Paolo Kessisoglu: “No, teniamo separate le nostre vite individuali. Ho amici più vicini, sebbene Luca sia una persona che stimo sul piano professionale, e gli voglio bene. Ma le nostre vite sono separate”.

Il conduttore, poi, ricorda la sua esperienza a Sanremo, nel 2011, vissuta proprio al fianco di Luca Bizzarri e di Gianni Morandi: “È un’esperienza folle: è come se per 20 giorni ti mettessero dentro un manicomio, non esiste nient’altro. Prima di salire sul palco mi tremavano le gambe. Di quel Festival ricordo il pianto a dirotto mio e di Luca alla fine, e poi Gianni Morandi che non si trovava perché era andato a fare un bagno di folla”.

Paolo Kessisoglu, poi, racconta di essere vegetariano “però più inclusivo. La bistecca non la mangio, ma magari a un aperitivo posso prendere una fetta di salame. Il pesce lo mangio solo fuori”.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 5 aprile: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar 3
TV / Messa in tv 6 aprile 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Amici 2025, il serale: eliminati, chi è stato eliminato oggi, 5 aprile
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 5 aprile: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar 3
TV / Messa in tv 6 aprile 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Amici 2025, il serale: eliminati, chi è stato eliminato oggi, 5 aprile
TV / Don Camillo e l’onorevole Peppone: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Petrolio: anticipazioni, servizi e inchieste della puntata del 5 aprile 2025 su Rai 3
TV / Amici 2025, il serale: le anticipazioni (ospiti, allievi e squadre) della terza puntata
TV / Madagascar 3 – Ricercati in Europa: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Ne vedremo delle belle: le anticipazioni della terza puntata
TV / Amici 2025, il serale streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata
TV / Ne vedremo delle belle streaming e diretta tv: dove vedere lo show