Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Ennio Fantastichini è stato ricoverato in rianimazione per una grave polmonite

Immagine di copertina

Ennio Fantastichini, noto attore, è  stato ricoverato in rianimazione a causa di una polmonite particolarmente aggressiva. Si trova presso il reparto di rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli per essere sottoposto a cure intensive.

L’equipe medica che lo ha in cura non ha ancora rilasciato dichiarazioni riguardo alla prognosi. L’equipe è guidata dal professor Giuseppe Servillo. Secondo le prime informazioni si tratta di una condizione grave ma l’attore non è in pericolo di vita e respira autonomamente.

Chi è Ennio Fantastichini

Il noto attore ha recitato in molti film di registi come Ferzan Ozpetek e Paolo Virzì.

L’attore, nato in provincia di Viterbo nel 1955, è noto soprattutto per i suoi ruoli cinematografici.

Tra i suoi film più importanti ci sono Porte aperte e I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio, Ferie d’agosto di Paolo Virzì, Saturno Contro e Mine vaganti di Ferzan Ozpetek e Fortapàsc regia di Marco Risi.

Fantastichini ha studiato recitazione all’Accademia nazionale d’arte drammatica, avendo esordito all’età di 15 anni a teatro in un’opera di Samuel Beckett ed in altri spettacoli teatrali. Il suo esordio al cinema arriva nel 1982 con il film Fuori dal giorno.

Ha ricevuto vari premi tra cui Ciak d’oro 1991, Nastro d’argento (miglior attore non protagonista), European Film Awards (scoperta dell’anno) e il Premio Felix 1991, oltre a una nomina per il David di Donatello 1996 in Ferie d’agosto e la vittoria del David di Donatello come migliore attore non protagonista per Mine Vaganti, accanto ad Alessandro Preziosi, Riccardo Scamarcio ed Elena Sofia Ricci in Mine vaganti.

Non solo cinema: Fantastichini ha recitato anche per importanti serie tv come La Piovra, Sacco e Vanzetti, Squadra antimafia, Fabrizio De André – Principe Libero, e moltissime altre.

Ti potrebbe interessare
TV / Laura 30 World Tour: tutto quello che c’è da sapere
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 14 giugno
TV / Chi può batterci?: anticipazioni, ospiti e streaming della puntata di oggi, 14 giugno
Ti potrebbe interessare
TV / Laura 30 World Tour: tutto quello che c’è da sapere
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 14 giugno
TV / Chi può batterci?: anticipazioni, ospiti e streaming della puntata di oggi, 14 giugno
TV / Sei giorni, sette notti: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro: tutto quello che c’è da sapere
Spettacoli / Jessie Williams presenta a TPI la serie Hotel Costiera: “Ecco perché al pubblico americano piace l’Italia” | VIDEO
TV / Ascolti tv venerdì 13 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Farwest
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"
TV / Tim Summer Hits 2025: quante puntate (date), durata e quando finisce
TV / A che ora inizia Tim Summer Hits 2025 su Rai 1: l’orario della messa in onda