Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

“Chiamami col tuo nome” avrà un sequel, lo conferma lo scrittore del romanzo

Immagine di copertina
Una scena tratta dal film "Chiamami col tuo nome"

André Aciman annuncia su Twitter che sta stendendo il secondo romanzo sulla vita di Elio e Oliver

Chiamami col tuo nome avrà un sequel. A confermare la notizia che tanti fan della pellicola firmata da Luca Guadagnino stavano aspettando è lo scrittore del romanzo del 2007 da cui è stato tratto il film. André Aciman su Twitter ha scritto in modo inequivocabile che toneremo a leggere di Elio e Oliver, i due protagonisti.

“In realtà mi piacerebbe un sequel di Chiamami col tuo nome. Infatti ne sto scrivendo uno“, twitta lo scrittore statunitense. In barba a quanto aveva affermato lo sceneggiatore del film, James Ivory, che recentemente si era dichiarato convinto del contrario, Aciman toglie ogni dubbio e conferma che un sequel ci sarà.


Ha detto che non era una buona idea. Non penso possano realizzare un sequel senza che lui sia coinvolto. Si tratta dei suoi personaggi e della sua storia. Ma sembra che l’idea sia un po’ scomparsa, non ne ho sentito parlare recentemente”, aveva detto Ivory.

Timothéé Chalamet – Elio nel film – aveva già diffuso una indiscrezione, affermando: “So che Luca Guadagnino lo vuole realmente, e so che io e Armie (Hammer, Oliver nel film, ndr) siamo al 1000 per cento disponibili”.

Come si legge sul Guardian, mentre il film si chiude con la coppia ancora giovane, il nuovo romanzo guarda alle vite dei due venti anni dopo quell’estate italiana in cui vissero la breve ma intensa relazione.

Guadagnino ha già chiarito che nei suoi piani c’è l’idea di dare un seguito alla storia con una serie di sequel. “Il romanzo ha 40 pagine alla fine che attraversano i 20 anni successivi delle vite di Elio e Oliver, quindi c’è una sorta di indicazione da parte dell’autore sull’intenzione di far continuare la storia”, ha detto a Hollywood Reporter all’inizio di quest’anno.

“Secondo me, Call Me può essere il primo capitolo delle cronache della vita di queste persone che abbiamo incontrato in questo film. E se nel primo abbiamo visto la storia di uno che cresce e di un altro che diventa uomo, forse il prossimo capitolo potrebbe essere sulla posto di quel giovane nel mondo, cosa vuole e cosa resta a qualche anno da quel pugno emotivo che lo ha reso quello che è?”, ha aggiunto il regista.

Insomma, non resta che aspettare che Aciman scriva il romanzo e che Guadagnino lo trasformi in un altro capolavoro.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Accolto l’Sos del bambino di Banksy: Banca Ifis pagherà il restauro di “The Migrant Child”
Cultura / Così l’antica via orientale dello Yoga ha sedotto il mondo moderno
Cultura / Yoga: il business mondiale che fa bene a corpo e anima
Ti potrebbe interessare
Cultura / Accolto l’Sos del bambino di Banksy: Banca Ifis pagherà il restauro di “The Migrant Child”
Cultura / Così l’antica via orientale dello Yoga ha sedotto il mondo moderno
Cultura / Yoga: il business mondiale che fa bene a corpo e anima
Cultura / Paolo Fresu a TPI: “La Musica non ha confini”
Cultura / Astronave per il lavoro
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Samsara il ciclo delle idee”: il 20, 21 e 22 giugno il clou a Carmagnola
Cultura / Premio internazionale Fair Play Menarini: con l’annuncio dei nuovi campioni al Coni prende il via l’edizione 2025
Cultura / Guida narrativa d’Europa: emozioni in viaggio con Homo Scrivens
Cultura / Gruppo FS: Himera , un viaggio nell’archeologia svelata dai cantieri ferroviari