Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Morto Charlie Watts: le cause della morte del batterista dei Rolling Stones

Immagine di copertina

Morto Charlie Watts: le cause della morte del batterista dei Rolling Stones

Charlie Watts, batterista dei Rolling Stones, è morto oggi, 24 agosto 2021, all’età di 80 anni. “È con immensa tristezza che annunciamo la morte del nostro amato Charlie Watts – si legge in un comunicato del suo ufficio stampa ripreso dalla Bbc -. È morto serenamente in un ospedale di Londra, circondato dalla sua famiglia”. Ma quali sono state le cause della morte di Charlie Watts? Il decesso è avvenuto dopo un’operazione al cuore di emergenza.

Ai primi di agosto il leggendario ‘drummer’ aveva dovuto rinunciare alle 13 date del tour negli Stati Uniti per problemi di salute ed era stato sostituito da a Steve Jordan, da anni stretto collaboratore di Keith Richards. “Per una volta sono andato fuori tempo”, aveva spiegato lui dopo aver annunciato il ritiro consigliato dai medici che gli avevano imposto assoluto riposo dopo un intervento cardiaco. E aveva aggiunto: “Sto lavorando duramente per tornare completamente in forma, ma oggi su consiglio degli esperti ho accettato il fatto che questo richiederà un po’ di tempo”.

Biografia

Nato da padre omonimo Charles Watts, un camionista, e da mamma Lilian Eaves, il piccolo Charles visse sempre nella zona nord di Londra. Dapprima nel quartiere Kingsbury, studiando alla scuola Tylers Croft. Nel 1956 la famiglia si trasferì al 23 di Pilgrims Way, nel vicino quartiere Wembley, dove il piccolo Charles conobbe quel che sarà il suo eterno amico, il vicino di casa Dave Green, all’epoca un ragazzino molto interessato al rhythm and blues, una passione che trasmise al futuro batterista rock. Charles scopre già da giovanissimo la musica di Miles Davis e di John Coltrane, ma comincia a interessarsi alle percussioni soltanto qualche anno più tardi, trasformando inizialmente un vecchio banjo in un tamburo rullante. Tuttavia, la musica rimane ancora un interesse marginale; nel 1958 comincia a frequentare la scuola d’arte Harrow, con un indirizzo letterario, che gli frutterà un buon impiego presso un’agenzia pubblicitaria. Ma è continuando a suonare la batteria che molto presto, nel 1960, il giovane Charles capirà cosa fare nella vita, iniziando a suonare in una varietà di band nel vasto panorama dell’emergente blues rock londinese. Charlie Watts è stato l’ultimo tra i componenti originari dei Rolling Stones ad unirsi alla band. Solo nel gennaio del 1963 si unì in pianta stabile alla band di Jagger, Richards, Wyman e Jones, per rimanervi poi, fedelissimo, fino alla fine.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 20 giugno 2025
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tim Summer Hits 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Nino Benvenuti. Una leggenda italiana: il documentario su Rai 2 sul pugile recentemente scomparso
TV / Ascolti tv giovedì 19 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Caffeina del mondo: il documentario in onda su Rai 3