Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sondaggi

Ultimi sondaggi: Lega primo partito (anche se in calo), mentre il M5s recupera terreno

Immagine di copertina

ULTIMI SONDAGGI OGGI – Se oggi gli italiani si recassero alle urne per le Politiche la Lega risulterebbe il primo partito del Paese: secondo il Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, infatti, il Carroccio si trova in testa con il 31%.

Subito sotto il Movimento 5 Stelle, che recupera punti attestandosi al 23,5%, mentre il PD di Zingaretti, che dopo le primarie aveva visto un aumento del consenso, secondo le ultime rilevazioni ha visto una battuta d’arresto in questa crescita attestandosi al 20%.

Per quanto riguarda invece sia Forza Italia che Fratelli D’Italia, questi due partiti otterrebbero rispettivamente poco più del 9 e del 4,2%.

Per quanto riguarda invece le (vicine) elezioni europee il direttore di Demopolis Pietro Vento ha spiegato quanto l’affluenza incida sul consenso delle diverse formazioni politiche: “In parte differente sarebbe lo scenario nel voto per le elezioni Europee – ha infatti riferito Vento – caratterizzate da un significativo incremento dell’astensione. Se la partecipazione al voto per le Politiche si attesta intorno al 70%, Demopolis stima invece al 62% l’affluenza per le Europee: 8 punti in meno, destinati ad incidere sulle percentuali del consenso ai partiti”.

Osservando i dati che Demopolis fornisce al programma in onda su La7, Otto e Mezzo, se oggi fosse il 26 maggio e si votasse per il rinnovo del Parlamento europeo, la Lega di Matteo Salvini otterrebbe il 33%, mentre il Movimento guidato da Luigi Di Maio il 22% e il Partito Democratico il 21%.
Molto distanti anche in questo caso sia Forza Italia (8%) che Fratelli d’Italia (5%). Dall’altro lato anche Più Europa avrebbe poco più del 3%; distanti dalla soglia di sbarramento del 4%, infine, anche le altre forze minori.

“Un ulteriore, probabile incremento dell’astensione – ha continuato il direttore Demopolis Pietro Vento – potrebbe modificare in modo significativo le odierne stime di voto per le Europee”.

Sondaggio Demopolis per Otto e Mezzo
Sondaggio Demopolis per Otto e Mezzo
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Meloni al primo posto tra i leader, Schlein davanti a Salvini
Sondaggi / Fdi in calo, ma rispetto alle politiche il partito di Meloni vola
Sondaggi / Gli italiani bocciano il governo Meloni su tasse e immigrazione
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Meloni al primo posto tra i leader, Schlein davanti a Salvini
Sondaggi / Fdi in calo, ma rispetto alle politiche il partito di Meloni vola
Sondaggi / Gli italiani bocciano il governo Meloni su tasse e immigrazione
Sondaggi / Un italiano su tre vorrebbe rimpatriare i migranti "in ogni caso"
Sondaggi / Calano Fdi e M5S, risalgono Lega e Forza Italia
Sondaggi / Gli italiani bocciano il governo Meloni, ma premiano comunque Fdi
Sondaggi / Immigrazione, il 59,3% boccia il governo Meloni
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 21 settembre 2023: continua la discesa di FdI e Pd, cresce ancora il M5s
Sondaggi / FdI rimane sotto il 29%, Pd e Lega in lieve crescita
Sondaggi / Fdi in calo, ma il centrodestra è comunque stabile grazie a Lega e FI