Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sondaggi

Sondaggi politici elettorali oggi 3 dicembre 2020: Conte è ancora il leader più gradito, ma Meloni e Speranza lo incalzano

Immagine di copertina

Sondaggi politici elettorali oggi 3 dicembre 2020: ultimissimi dati

SONDAGGI POLITICI ELETTORALI – Il premier Giuseppe Conte resta il leader che gode del maggior gradimento degli italiani, ma deve guardarsi le spalle da Giorgia Meloni e Roberto Speranza che ora lo insediano: è quanto certificano gli ultimi sondaggi politici elettorali elaborati dall’istituto Tecnè per l’agenzia Dire. Secondo la rilevazione, il presidente del Consiglio ha il gradimento del 38,2% per cento degli italiani, un dato in aumento dello 0,8 per cento rispetto all’ultimo sondaggio. Il premier, però, è insediato dalla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che si trova al 37,3 per cento. Cresce la fiducia nei confronti del ministro della Salute, Roberto Speranza, accreditato al 34,8 per cento.

Arretra al 31,3% il leader della Lega Matteo Salvini, che viene inseguito dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, accreditato al 26,7 per cento. Subito dietro, con il 26,6%, c’è Luciana Lamorgese, ministra dell’Interno, mentre il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, raccoglie il 24,2 per cento. In crescita la fiducia nei confronti del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, che sale al 22,5 per cento guadagnano lo 0,6% rispetto alla precedente rilevazione.

Come si fanno i sondaggi?

I sondaggi elettorali e politici vengono effettuati da società demoscopiche rispettando criteri scientifici ben precisi. Gli autori delle rilevazioni devono individuare un campione da intervistare sufficientemente ampio e rappresentativo della popolazione che si intende analizzare. Nel caso dei sondaggi sulle intenzioni di voto ai partiti o dell’indice di fiducia dei leader politici dunque gli intervistati devono rappresentare adeguatamente la popolazione italiana maggiorenne, coloro che hanno diritto al voto e che si recano alle urne. Questo lavoro viene fatto per ridurre al minimo il margine di errore e rendere la rilevazione quanto più attendibile. Di solito un sondaggio politico-elettorale viene considerato affidabile se il margine di errore indicato è del del 3 per cento con un intervallo di confidenza del 95 per cento. È proprio quella di identificare un campione rappresentativo della popolazione la maggiore difficoltà dei sondaggisti. Le interviste per i sondaggi politici elettorali di solito vengono effettuate con una metodologia Cati, telefonicamente, o Cawi, via Internet, o mista. Per effettuare le interviste le società demoscopiche si affidano a società specializzate.

Leggi anche: 1. Tutti i sondaggi / 2. I sondaggi sulla Lega / 3. I sondaggi sul Pd / 4. I sondaggi sul M5S

Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Immigrazione, il 59,3% boccia il governo Meloni
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 21 settembre 2023: continua la discesa di FdI e Pd, cresce ancora il M5s
Sondaggi / FdI rimane sotto il 29%, Pd e Lega in lieve crescita
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Immigrazione, il 59,3% boccia il governo Meloni
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 21 settembre 2023: continua la discesa di FdI e Pd, cresce ancora il M5s
Sondaggi / FdI rimane sotto il 29%, Pd e Lega in lieve crescita
Sondaggi / Fdi in calo, ma il centrodestra è comunque stabile grazie a Lega e FI
Sondaggi / Fdi vola nei consensi, cala ancora il Pd: risale il M5S
Sondaggi / Cala la fiducia nel governo, ma non in Giorgia Meloni: Fdi vola oltre il 30%
Sondaggi / Crolla la fiducia nel governo, in calo anche il gradimento nei confronti della premier
Sondaggi / Fdi torna a crescere, male il Pd che ora viene tallonato dal M5S
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 12 settembre 2023: Fratelli d’Italia in discesa, ma nessuno ne sta veramente approfittando
Sondaggi / Fdi cala di mezzo punto, ma Pd e M5S restano lontani