Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sondaggi

Sondaggi politici elettorali oggi 25 aprile 2020: Lega sempre più giù, male anche Pd e M5S. Sorridono Meloni e Forza Italia

Immagine di copertina

Ecco cosa indicano gli ultimissimi sondaggi politici elettorali di oggi, 25 aprile 2020, partito per partito

Sondaggi politici elettorali oggi 25 aprile: ultimissimi

SONDAGGI POLITICI ELETTORALI – Non sorridono ai principali partiti italiani, ad eccezione di Fratelli d’Italia e Fratelli d’Italia, gli ultimi sondaggi politici elettorali realizzati da Emg per la trasmissione Agorà. Secondo gli ultimi dati elaborati dall’istituto di ricerca, Lega, Pd e M5S perdono consensi, che solo in parte vengono recuperati dal partito di Giorgia Meloni e quello di Silvio Berlusconi. Di seguito, nel dettaglio, le percentuali partito per partito.

SONDAGGI POLITICI ELETTORALI: IL SONDAGGIO DI EMG

La Lega resta il primo partito, ma continua a perdere consensi. Questa settimana, secondo gli ultimi dati, il partito di Matteo Salvini perde addirittura lo 0,4 per cento rispetto a 7 giorni fa. Il Carroccio ora è accreditato al 28,8 per cento. Ma a preoccupare l’ex ministro dell’Interno è soprattutto il fatto che il trend negativo va ormai avanti da settimane. Non ne approfitta, tuttavia, il Partito Democratico che dal 21,1 per cento della settimana scorsa scende al 20,9, perdendo lo 0,2 per cento. Male anche il Movimento 5 Stelle, che riscende sotto quota 15 per cento. Colpa dello 0,4 per cento perso in questi ultimi 7 giorni, che lo portano al 14,7 per cento.

Continua il momento positivo di Giorgia Meloni che questa settimana guadagna uno 0,1 per cento, grazie al quale il suo Fratelli d’Italia è ora al 13,8 per cento, mentre Forza Italia, che guadagna lo 0,2 per cento, può ritornare sopra il 6 per cento, al 6,1 per la precisione. Italia Viva guadagna uno 0,1 per cento in 7 giorni e si porta al 5,1 per cento, mentre tra gli altri partiti minori, l’unico che guadagna qualcosa è La Sinistra che dal 2,3 per cento della settimana scorsa sale al 2,4 per cento di questa settimana. Ancora alto il numero di indecisi e astenuti, accreditato al 41,1 per cento.

SONDAGGI POLITICI ELETTORALI: IL SONDAGGIO DI EMG IN BREVE

Nella foto sottostante, il sondaggio di Emg realizzato per il programma Agorà:

sondaggi politici elettorali

Salvini: “Cantare meno ‘Bella Ciao’ dai balconi e lavorare di più”

Come si fanno i sondaggi?

I sondaggi elettorali e politici vengono effettuati da società demoscopiche rispettando criteri scientifici ben precisi. Gli autori delle rilevazioni devono individuare un campione da intervistare sufficientemente ampio e rappresentativo della popolazione che si intende analizzare. Nel caso dei sondaggi sulle intenzioni di voto ai partiti o dell’indice di fiducia dei leader politici dunque gli intervistati devono rappresentare adeguatamente la popolazione italiana maggiorenne, coloro che hanno diritto al voto e che si recano alle urne.

Questo lavoro viene fatto per ridurre al minimo il margine di errore e rendere la rilevazione quanto più attendibile. Di solito un sondaggio politico-elettorale viene considerato affidabile se il margine di errore indicato è del del 3 per cento con un intervallo di confidenza del 95 per cento. È proprio quella di identificare un campione rappresentativo della popolazione la maggiore difficoltà dei sondaggisti.

Le interviste di solito vengono effettuate con una metodologia Cati, telefonicamente, o Cawi, via Internet, o mista. Per effettuare le interviste le società demoscopiche si affidano a società specializzate.

Leggi anche:
Tutti i sondaggi su TPI
I sondaggi sulla Lega
I sondaggi sul Pd
I sondaggi sul M5S
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Immigrazione, il 59,3% boccia il governo Meloni
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 21 settembre 2023: continua la discesa di FdI e Pd, cresce ancora il M5s
Sondaggi / FdI rimane sotto il 29%, Pd e Lega in lieve crescita
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Immigrazione, il 59,3% boccia il governo Meloni
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 21 settembre 2023: continua la discesa di FdI e Pd, cresce ancora il M5s
Sondaggi / FdI rimane sotto il 29%, Pd e Lega in lieve crescita
Sondaggi / Fdi in calo, ma il centrodestra è comunque stabile grazie a Lega e FI
Sondaggi / Fdi vola nei consensi, cala ancora il Pd: risale il M5S
Sondaggi / Cala la fiducia nel governo, ma non in Giorgia Meloni: Fdi vola oltre il 30%
Sondaggi / Crolla la fiducia nel governo, in calo anche il gradimento nei confronti della premier
Sondaggi / Fdi torna a crescere, male il Pd che ora viene tallonato dal M5S
Sondaggi / Sondaggi politici elettorali oggi 12 settembre 2023: Fratelli d’Italia in discesa, ma nessuno ne sta veramente approfittando
Sondaggi / Fdi cala di mezzo punto, ma Pd e M5S restano lontani