Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La storia dell’uomo che si spedì in Australia

Immagine di copertina

Senza più un soldo e non avendo altra scelta, negli anni Sessanta un atleta australiano bloccato a Londra decise di imballarsi in una scatola su misura per tornare a casa

Nel 1964 l’atleta australiano Reginald James Spiers, detto Reg, si ritrovò bloccato a Londra, senza denaro per comprare un biglietto e fare ritorno a casa.

Decise allora di spedirsi per via aerea ad Adelaide, città dell’Australia meridionale, chiuso dentro a una scatola di legno.

Spiers si trovava nel Regno Unito per guarire da un infortunio che aveva interrotto la sua carriera sportiva da lanciatore del giavellotto.

Quando era ormai chiaro che non sarebbe riuscito a gareggiare nelle olimpiadi di Tokyo del 1964, Spiers aveva accettato un lavoro all’aeroporto di Londra Heathrow, con la speranza di guadagnare abbastanza da potersi permettere di tornare a casa in tempo per il compleanno della figlia.

Successivamente gli fu rubato il portafogli, che conteneva i pochi risparmi racimolati e con essi la speranza di tornare presto a casa. Così Spiers dovette ingegnarsi e trovare qualcosa di più creativo che gli permettesse di imbarcarsi per l’Australia.

“Avevo lavorato nel settore esportazione-merci ed ero a conoscenza della possibilità di spedire un pacco con pagamento alla consegna,” ha raccontato ad Outlook, programma radio della Bbc World Service. “Avevo visto che gli animali venivano spesso spediti così e ho pensato che se potevano farlo loro, lo potevo fare anch’io”.

L’amico John McSorley aiutò Spiers a costruire una scatola su misura per l’atleta e lo consegnò all’aeroporto come se stesse consegnando un pacco qualsiasi.

Consapevole del fatto che l’uomo sarebbe partito con o senza il suo aiuto, decise di semplificargli il viaggio. La scatola era abbastanza grande da permettere a Spiers di stare seduto con le gambe dritte, o sdraiato con le gambe piegate, e conteneva una serie di cinghie che lo avrebbero aiutato a mantenere la sua posizione quando questa sarebbe stata caricata e scaricata.

L’atleta non avrebbe viaggiato su un volo diretto. La tratta era la seguente: Londra – Parigi, Parigi – Mumbai e Mumbai – Perth. Poi l’autostop.

Nonostante Spiers volesse raggiungere Adelaide, fu scelto l‘aeroporto di Perth perché più piccolo, il che costituiva un minor rischio di essere scoperto una volta atterrato.

Il piano andò come previsto e, nonostante le ovvie complicazioni di un viaggio del genere, Spiers non fu scoperto neanche all’arrivo a Perth.

L’unico errore che fece fu quello di non avvisare McSorley del suo arrivo in patria. McSorley infatti, preoccupato per le sorti dell’amico, chiamò un giornalista sportivo del Daily Telegraph britannico e gli chiese di indagare sulle sorti di Spiers.

Quando venne rintracciato, l’atleta era già arrivato a casa. Inutile dire che Spiers divenne immediatamente una celebrità.

Per ironia della sorte, vent’anni dopo Spiers fu arrestato all’aeroporto di Colombo, in Sri Lanka, per spaccio di narcotici. In manette, uscendo dal tribunale, scherzò con un giornalista dicendo che, essendo salito su un volo da passeggero qualunque, se l’era andata a cercare. 

* La storia di Reg Spiers da atleta olimpionico a spacciatore internazionale, è stata raccontata dalla moglie e il figlio di McSorley in un libro intitolato Out of the Box edito dalla Roaring Forties Press *

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi