Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Sei mesi dopo, Gaza è ancora in macerie

Immagine di copertina

Solo il 5 per cento delle risorse promesse alla Conferenza del Cairo sono arrivate nella Striscia

Sei mesi dopo Margine Protettivo, l’operazione militare portata avanti da Israele nell’estate del 2014, nella Striscia di Gaza è ancora tutto in macerie.

Le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie lanciano l’allarme: la ricostruzione è lenta, quasi inesistente e le condizioni di vita dei palestinesi – a sei mesi dall’ennesima escalation di violenza – sono ulteriormente peggiorate.

Quasi 100mila abitazioni sono state distrutte durante il conflitto. Oltre 14mila sfollati vivono ancora nei centri di accoglienza dell’Onu. Accesso alla corrente elettrica, all’acqua e a scorte di cibo in quantità adeguata, rimane limitato. 

La quasi totale distruzione delle infrastrutture e la perdita, solo nel 2014, del 50 per cento dei terreni agricoli, ha peggiorato le condizioni di vita nella Striscia, già rese difficili da 8 anni di chiusura dei confini, prevenendo quindi il libero movimento di persone e merci.

“In questo momento la situazione in Palestina è molto problematica e siamo molto preoccupati circa la possibilità di un nuovo conflitto”, ha dichiarato da James Rawley, coordinatore umanitario dell’Onu per i territori palestinesi.

Un bambino su due presenta una qualche forma di disturbo da stress post traumatico.

(Nel video qui sotto: Dalia, Najwa, Mohammed e Ismail raccontano la loro vita e quella della loro famiglia. Cosa hanno perso e cosa gli è rimasto)

Lo scorso ottobre si era parlato di una “pioggia di dollari” che la comunità internazionale avrebbe stanziato per la ricostruzione.

In effetti al Cairo, alla presenza di 50 fra ministri degli Esteri e rappresentanti delle organizzazioni internazionali, la conferenza dei donatori ha promesso 5,4 miliardi di dollari. Ad oggi, tuttavia, sono stati ricevuti soltanto 300 milioni. 

È essenziale mantenere la promessa degli aiuti, avvertono le Ong, tra cui anche ActionAid. La comunità internazionale ha responsabilità che vanno oltre la fornitura dell’aiuto materiale.

Inoltre, l’approccio adottato per la ricostruzione, cosiddetto Gaza Reconstruction Mechanism – una procedura gestita dalle Nazioni Unite che coinvolge autorità palestinesi e israeliane – non è in grado di fornire i materiali.

Un meccanismo poco trasparente, che ha lasciato sul terreno intere comunità senza alcuna informazione sui tempi e consegne dei materiali.

In questi mesi, ActionaiAid ha sostenuto oltre 10mila persone a Gaza, dando la priorità donne e bambini. Ha anche attivato  un sostegno psicosociale per migliaia di bambini che devono affrontare il trauma causato dal conflitto attraverso cartoni animati e rappresentazioni teatrali.

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)
Senza categoria / Regno Unito, il nuovo capo delle forze armate: "Prepariamoci a un'eventuale guerra mondiale entro il 2027"
Senza categoria / 101% Pucci: tutto quello che c’è da sapere sullo show